Centinaia di cicloamatori sfileranno domenica prossima per le strade del Vallo di Diano. La partenza è fissata per domenica 23 luglio alle 8.30 dal centro abitato di San Pietro al Tanagro.
Non c’è estate senza Granfondo del Tanagro, la corsa amatoriale che – da un decennio a questa parte – incontra la gastronomia, l’arte e la natura del Vallo di Diano in sella a una bicicletta.
Team Tanagro
L’ottava edizione della gara si dipana lungo 107 km totali: un circuito di 26,5km da ripetere 4 volte che attraverserà i centri abitati di Teggiano e San Rufo prima del rientro in località Setone, come da tradizione capolinea della Granfondo.

Per i più piccoli, poi, la festa inizierà già sabato pomeriggio: durante la procedura di distribuzione dei pettorali e del pacco gara, infatti, bambini e adolescenti parteciperanno a un laboratorio ludico-creativo – curato dalla cooperativa ArcheoArte di Sala Consilina – in cui saranno realizzati i pezzi e gli accessori di una bicicletta con l’impiego di materiali di riciclo.
Domenica mattina, invece, lo staff di ArcheoArte accompagnerà i ragazzi per il centro storico di San Pietro al Tanagro, seguendo le tracce del culto di Santa Sofia e delle sue virtù taumaturgiche: leggenda vuole che la sua lingua – di cui esisteva una riproduzione in ferro – guarisse dal mal di gola.
Le iscrizioni alla Granfondo del Tanagro – Memorial Franca Priore e Pasquale Ammaccapane saranno aperte fino alla mezzanotte di venerdì 21 sul portale Icron.it.
Per tutte le informazioni sulla corsa, consultare il sito Internet www.granfondodeltanagro.it