Di Geppino Giuseppe D’Amico
Si intensificano ulteriormente i rapporti di collaborazione tra la BCC Monte Pruno di Fisciano, Roscigno e Laurino ed il ed il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Salerno. Un’apposita e importante convenzione è stata di recente sottoscritta tra la Monte Pruno, rappresentata dal Direttore Generale Michele Albanese ed il vice presidente Antonio Ciniello, ed il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Salerno di cui fa parte la presidente di Confesercenti Vallo di Diano, Maria Antonietta Aquino.
Il primo appuntamento si è svolto nel pomeriggio di ieri a Salerno presso la Camera di Commercio di Salerno con un incontro-dibattito sul tema “Imprenditoria femminile e Pnrr” per discutere di tematiche di grande attualità come la transizione ecologica e digitale nell’ambito del PNRR. Ad aprire i lavori del convegno gli indirizzi di saluto del Vice-Presidente della Camera di Commercio, Giuseppe Gallo, e del Direttore Generale della BCC Monte Pruno, Michele Albanese.
Successivamente l’evento ha visto gli interventi di Agnese Ambrosio, Presidente del Comitato provinciale per l’imprenditorialità femminile della CCIAA di Salerno, di Francesca Sessa, Referente parità di genere della BCC Monte Pruno, e di Consuelo Vicidomini, Area Crediti BCC Monte Pruno. Ha coordinato l’incontro la giornalista Monica Di Mauro.

La partnership con il Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Salerno nasce proprio per far emergere esigenze e necessità del mondo imprenditoriale femminile, verso cui la Banca Monte Pruno intende concentrare le attenzioni. Sul tavolo dei lavori diverse azioni di sostegno a disposizione delle numerose aziende femminili presenti, come finanziamenti per contribuire concretamente alla transizione ecologica o misure dedicate ai loro progetti imprenditoriali.
Particolarmente apprezzati dagli addetti ai lavori gli interventi proposti e l’impegno messo in campo dall’istituto di credito cooperativo per supportare l’economia del territorio in cui la Banca è presente. “Questo tavolo di lavoro – ha affermato Michele Albanese, Direttore Generale della Banca Monte Pruno – rappresenta al meglio la nostra idea di fare rete. Le opportunità sono molteplici e la nostra Banca, con grande tempestività, intende ascoltare le esigenze delle donne imprenditrici e offrire risposte concrete. È un ottimo inizio e siamo soddisfatti di aver costruito questa intesa per il positivo sviluppo che potrà avere nella nostra comunità, con le donne al centro del progetto. L’iniziativa assume particolare valore se si considera che le diverse opportunità del PNRR, anche in ambito imprenditoria femminile, possono dare slancio all’economia della nostra comunità. In quest’ottica c’è necessità di fare rete, confrontandosi con professionalità ed individuando percorsi virtuosi per realizzare i progetti e non farli restare solo sulla carta. Questo spiega i motivi per cui la nostra banca di credito cooperativo è a completa disposizione per fornire risposte giuste e tempestive su questi ambiti così interessanti”.

Anche Maria Antonietta Aquino si è detta “soddisfatta ed entusiasta di questo primo importante progetto del nuovo Comitato per l’Imprenditoria Femminile insieme alla Banca Monte Pruno per il sostegno all’innovazione tecnologica delle imprese femminili. A breve, inoltre, saranno divulgati due importanti bandi, relativo all’innovazione tecnologica e all’imprenditoria femminile”.