di GIANFRANCO STABILE
Con l’immancabile entusiasmo dei bambini e passione per il proprio Paese, i giovani cittadini di San Pietro al Tanagro hanno pacificamente invaso il Municipio. Un’esperienza di democrazia partecipata nel Palazzo di Città s’è svolta ieri mattina per iniziativa della locale Amministrazione comunale cui ha aderito direzione didattica delle scuole elementari.
Decine di scolari hanno trascorso qualche ora con il sindaco, Domenico Quaranta, il presidente del Consiglio comunale, Antonio Pagliarulo, ed il consigliere Giuseppe Auleta.
è stata una giornata costruttiva per la crescita dei bambini del paese, grazie all’impegno profuso da insegnanti e i ragazzi del servizio civile universale
DOMENICO QUARANTA – Sindaco di San Pietro al Tanagro
Gli fa eco Antonio Pagliarulo “Abbiamo fortemente voluto una giornata dedicata a chi sarà protagonista del nostro futuro. Un momento che ha dimostrato quanto è importante l’educazione civica. Abbiamo discusso dell’istituzione più vicina ai cittadini e delle cariche istituzionali del Comune“.
Ai ragazzi è stata poi offerta quella che potremmo definire a tutti gli effetti un’esperienza elettorale. Questi si sono trovati ad esprimersi con il loro voto sul cibo preferito. Candidati erano tre piatti molto popolari tra i più giovani: la pizza, la lasagna ed il panino con l’hamburger. Una votazione che, forse senza grosse sorprese, ha visto primeggiare la pizza, anche se con un piccolo scarto di voti. “Accattivante ed istruttiva” ha definito la votazione Pagliarulo “un momento che i bambini hanno particolarmente apprezzato. Complimenti a loro che con disinvoltura hanno organizzato il tutto, votando e poi facendo loro stessi gli scrutatori, fino alla proclamazione del vincitore“.
Domenico Quaranta Antonio Pagliarulo