di Paolo Santoro
Abitando in campagna si ha la fortuna di osservare quello che la natura offre intorno a noi. Fortunatamente nel Vallo di Diano c’è la possibilità di poter vedere luoghi bellissimi ma anche di poter ammirare le bellezze della natura solo guardandosi intorno.

Sarà che mi hanno sempre affascinato le cose semplici ma mi piace osservare quello che mi circonda. La bellezza di un tramonto lascia sempre a bocca aperta, così come la fioritura che si può ammirare un questi primi giorni della primavera.

Perciò con macchina fotografica alla mano, appena possibile, faccio una passeggiata o semplicemente, approfittando di una bella giornata di sole in giardino, mi metto ad osservare ciò che mi circonda. Con un po’ di pazienza si possono osservare uccelli e piccoli animali: cinciallegre, merli colombe, passeri, pettirossi, cardellini. E ancora: donnole, istrici, ricci e volpi che popolano le nostre zone. Ben più difficile è avvistare tassi (in dialetto “la milogna”).

Insomma con un po’ di fortuna e di pazienza si possono avvistare gli animali selvatici che abitano il Vallo di Diano. E voi quali animali particolari avete avvistato nel Vallo? Fatecelo sapere!





