Cassandra Cozza, ricercatrice del DAStU – Politecnico di Milano originaria di Montesano sulla Marcellana, ha contribuito alla mostra dell’Architekturzentrum Wien a Vienna su Yasmeen Lari, prima architetta donna del Pakistan impegnata da anni nell’architettura umanitaria e nell’emancipazione femminile.
I modelli realizzati dagli studenti del Workshop Yasmeen Lari’s Humanitarian Architecture presso il LaborA – laboratorio di modellazione fisica e virtuale, organizzato dalla Scuola AUIC in occasione del conferimento della Laurea Magistrale ad honorem in Architettura e Ingegneria Edile-Architettura all’architetta pakistana Yasmeen Lari nel 2021, sono esposti nella mostra monografica “Yasmeen Lari. Architecture for the Future presso l’Architekturzentrum Wien”, curata da Angelika Fitz, Elke Krasny e Marvi Mazhar.
La mostra è accompagnata dal libro “Yasmeen Lari. Architecture for the Future”, pubblicato da MIT press, che contiene un saggio di Cassandra Cozza sull’importanza dell’operato dell’arch. Lari per i futuri architetti, in particolare per ripensare i valori e la pratica dell’architettura, e che illustra la ricerca svolta con gli studenti della Scuola AUIC.

È sempre motivo di orgoglio leggere di persone che partendo dal Vallo di Diano perseguono i loro ideali di realizzazione professionale ma soprattutto UMANA
0rgoglio del nostro territorio.
Sono stato l’insegnante della scuola primaria di Cassandra, sono molto fiero di lei.