Search

Il senso di appartenenza di Giuseppe Ippolito per il Vallo di Diano

11

di Antonio Sica

“Ci sono tante persone nate nel Vallo di Diano che hanno dato e continuano a dare lustro all’Italia intera”: parola di Giuseppe Ippolito, che Vallo Più ha intercettato a Sala Consilina, in occasione della cerimonia di conferimento, da parte del Sindaco Francesco Cavallone, della cittadinanza onoraria, votata all’unanimità dall’intero consiglio comunale, su proposta del consigliere Vincenzo Garofalo. Una cittadinanza onoraria che, anche se conferita a Sala Consilina, è simbolicamente allargata a tutto il Vallo di Diano. Ippolito, infatti, è una di quelle rare persone capaci di unire, in una società il cui manifesto più ricorrente ama mettere in scena, quasi con gusto, il vezzo dannoso della litigiosità.

In un panorama mediatico dominato dall’arroganza e dall’improvvisazione, la professionalità e la sobrietà di Ippolito nel drammatico momento delle prime fasi della pandemia, hanno rappresentato uno dei pochi punti di riferimento affidabili per tutti gli Italiani.  Tanto da essere da loro riconosciuto, secondo un sondaggio effettuato del Sole 24 Ore nei primi mesi del 2020, come il più credibile degli esperti.

In quel periodo così delicato, Ippolito è stata la persona giusta al posto giusto: come Direttore Scientifico dell’Istituto Nazionale per le Malattie Infettive “Lazzaro Spallanzani” di Roma e componente del CTS, ha svolto un ruolo di primo piano a livello nazionale nella battaglia contro il Covid-19. Il suo instancabile impegno è poi proseguito nel prestigioso ruolo di Direttore Generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità del Ministero della Salute.

La sincera commozione manifestata nel corso della cerimonia svoltasi a Sala Consilina, ha ancora una volta confermato il suo legame profondo con il Vallo di Diano. Negli occhi e nelle parole di Ippolito sono apparsi evidenti il rispetto per il suo territorio d’origine e per le sue comunità, un orgoglio e un senso di appartenenza fortissimi e mai venuti meno. E questo nonostante gli importantissimi traguardi professionali raggiunti, che lo hanno portato davvero lontano: in tutti i sensi.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close