Search

“Armonie Sostenibili”, a Sant’Arsenio continua l’impegno della Banca Monte Pruno per l’Educazione Ambientale

Nell’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto “Armonie Sostenibili”, una nuova iniziativa nata dalla collaborazione tra Ad Alta Voce e RAF Ecologia, con il supporto della Banca Monte Pruno.

Il progetto rappresenta l’evoluzione naturale delle tre edizioni delle Olimpiadi del Riciclo, integrando oggi un percorso più ampio che unisce ambiente, creatività e formazione.

L’iniziativa è rivolta agli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “Sacco” e mira a coinvolgere l’intera comunità locale, proponendo attività partecipative e momenti di sensibilizzazione dedicati soprattutto alle nuove generazioni.

Un avvio istituzionale condiviso

La conferenza è stata aperta dai saluti istituzionali dei delegati comunali Annamaria Mazzariello e Maurizio Ippolito, a testimonianza della vicinanza dell’Amministrazione a un progetto che intreccia sostenibilità, scuola e partecipazione civica. A seguire, sono intervenuti i rappresentanti delle realtà partner: Marianna Costa di RAF Ecologia, Lorenza Scaperrotta di EcoAmbiente Salerno, Veronica Orlando di Glue Consulenze s.r.l. e il Direttore Generale della Banca Monte Pruno, Cono Federico. A coordinare i lavori è stata Valentina Iannone, ideatrice e responsabile del progetto.

Il contributo della Banca Monte Pruno

Cono Federico, D. G. Banca Monte Pruno

Nel suo intervento, il Direttore Generale Cono Federico ha dichiarato: “Sostenere progetti come Armonie Sostenibili significa investire nel futuro del nostro territorio. La sostenibilità, per la Banca Monte Pruno, non è solo un tema da raccontare ma un impegno quotidiano fatto di scelte concrete, energie rinnovabili, responsabilità e vicinanza alla comunità. Crediamo molto nel valore educativo di iniziative che uniscono ambiente, creatività e partecipazione, perché sono queste a generare cambiamento reale. Tali azioni, poi, quando rivolte ai piccoli studenti dell’Istituto di Sant’Arsenio diventano un vero e proprio investimento, come già stiamo facendo da diversi anni, sostenendo questa interessante iniziativa”. Un messaggio che ribadisce l’impegno della Banca nel promuovere sostenibilità, formazione e valori condivisi, con un’attenzione particolare ai giovani del territorio.

Un progetto che guarda oltre la scuola

“Armonie Sostenibili” si propone come un percorso diffuso, costruito attraverso laboratori, attività pratiche, incontri formativi e momenti di sensibilizzazione. Un format pensato per coinvolgere studenti, famiglie, associazioni e istituzioni, rafforzando un modello educativo basato sulla cura dell’ambiente e sul senso di comunità.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close