Search

Campagna, celebrati i 90 anni dell’IIS Confalonieri

di QUINTINO DI VONA

A Campagna, in occasione del 90°anniversario dell’Istituto “Teresa Confalonieri”, nella serata del 13 novembre, nelle eleganti sale dell’Hotel Capital, si è tenuto un incontro aperto alla cittadinanza per meglio illustrare l’offerta formativa dell’Istituto.

CAMPAGNA
celebrazioni per il 90esimo anniversario dell’IIS “Teresa Confalonieri”

La serata di gala “Verso il futuro: L’offerta formativa dell’IIS “T. Confalonieri”, moderata dalla prof. Ottavia Piccolo, dapprima, ha visto i saluti istituzionali da parte del prof. Gianpiero Cerone, dirigente dell’istituto “Teresa Confalonieri”, che ha illustrato brevemente della storia dell’istituto e di quanto sia stato importante per lo sviluppo economico-sociale di Campagna l’istituzione del Regio Istituto Magistrale di Campagna, attraverso il R.D. del 14 novembre 1935, a cui hanno fatto seguito i saluti del primo cittadino di Campagna, Biagio Luongo.

Successivamente, hanno preso la parola i referenti per i sei indirizzi di competenza, a sottolineare la ricca offerta dei percorsi formativi del “Confalonieri”: Antonetta Polino, vicepreside e Referente Liceo Linguistico STE(A)M, Modesta Curzio, referente Liceo Scienze Umane, Paola Nicastro, referente Liceo Scienze Umane opzione Economico Sociale, Alberto Campanaro, referente dell’indirizzo “Agricoltura, sviluppo rurale, valorizzazione dei prodotti del territorio e gestione delle risorse forestali e montane”, Luciano Marchetta, referente Liceo Musicale, e Sandro Falivene, docente Ufficio Tecnico dell’Istituto “T. Confalonieri” per “Industria e artigianato per il Made in Italy”, indirizzo che ha come referente Bruno Caponigro.

Nel corso dell’incontro, gli interventi istituzionali e esplicativi dei docenti sono stati intervallati ed arricchiti dalle esibizioni dagli allievi del Liceo Musicale, che formano l’Orchestra diretta dal M° Luciano Marchetta, emozionando la vasta platea; un plauso va anche ai Maestri Daniele Gibboni e Vincenzo Rendina, che si sono esibiti con i loro violini, alla prof. Tiziana Caputo, direttrice del coro, e a Liberato Merola, pianista.

Un incontro partecipato dall’intero istituto, in cui docenti e studenti hanno preparato materiale didattico informativo, video illustrativi e piccole dimostrazioni laboratoriali per meglio comunicare alla cittadinanza i percorsi formativi offerti dall’istituto “T. Confalonieri”, per continuare a formare i cittadini del futuro e delle loro comunità.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close