Un nuovo progetto dedicato all’educazione ambientale e alla sensibilizzazione delle giovani generazioni prende ufficialmente il via a Sant’Arsenio. Mercoledì 19 novembre, alle 10:30, nell’Aula Consiliare del Comune, si terrà la conferenza stampa di presentazione di “Armonie Sostenibili”, iniziativa che inaugura una nuova fase dopo il successo delle tre edizioni delle Olimpiadi del Riciclo.

Il progetto nasce dalla sinergia tra RAF Ecologia e l’associazione Ad Alta Voce, realtà attive rispettivamente nel settore della gestione dei rifiuti e nell’educazione musicale, comunicativa e ambientale. L’obiettivo comune è integrare ambiente, musica, formazione e partecipazione, attraverso un percorso innovativo rivolto agli studenti dell’Istituto Omnicomprensivo “Sacco” di Sant’Arsenio e all’intero territorio.
Ad aprire l’incontro saranno i saluti istituzionali del sindaco Donato Pica e della dirigente scolastica Antonietta Cembalo.
Tra gli interventi previsti: Cono Federico, direttore generale della Banca Monte Pruno, partner del progetto; a seguire, Marianna Costa, responsabile di RAF Ecologia; Nicola Ciancio, presidente di EcoAmbiente Salerno; e Veronica Orlando, responsabile di Glue Consulenze s.r.l.
La conferenza stampa sarà coordinata da Valentina Iannone, responsabile e ideatrice del progetto, che illustrerà i contenuti del programma, sottolineando come ambiente, creatività e comunità possano diventare strumenti di crescita condivisa.
“Armonie Sostenibili” si propone come un percorso che supera i confini dell’aula scolastica per trasformarsi in un’esperienza collettiva, capace di coinvolgere studenti, famiglie, istituzioni e realtà associative attraverso attività pratiche, laboratori, incontri formativi e azioni di sensibilizzazione.


