Da venerdì 14 novembre, alle 17.30, prenderà ufficialmente il via l’edizione 2025-2026 di Luci d’Artista, la manifestazione che ogni inverno trasforma la città di Salerno in un incantevole museo a cielo aperto, tra favole, miti, natura e stelle. Le installazioni luminose, divenute ormai simbolo dell’identità culturale salernitana, illumineranno ancora una volta strade e piazze, regalando emozioni e suggestioni a cittadini e visitatori.

L’inaugurazione si terrà nella Villa Comunale di via Roma, alla presenza del sindaco Vincenzo Napoli, dell’amministrazione comunale e del presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che sostiene l’iniziativa nell’ambito della programmazione artistica, culturale e turistica regionale.
Dopo l’accensione ufficiale, la festa proseguirà con una passeggiata nel cuore del centro storico fino a piazza Flavio Gioia, per poi spostarsi a Pastena, in piazza Caduti di Brescia, dove si terrà il saluto inaugurale. A rendere ancora più speciale l’atmosfera saranno le note del Teatro Municipale “Giuseppe Verdi” di Salerno, che accompagneranno i diversi momenti della serata con esibizioni dal vivo: il Coro di Voci Bianche in Villa Comunale, il Coro Gospel in piazza Flavio Gioia e l’Ensemble Brass Orchestra a Pastena.


