Search

“È pronto a teatro”: Teggiano in festa con Casa Surace ed il babà da record

Di Angela Freda

La festosa allegria di Casa Surace, una riunione di condominio trasformata in spettacolo teatrale (gratuito), stand gastronomici, nonne ai fornelli, le scenografie originali e l’organizzazione della Event Planner Federica Capua, un babà da record e la lungimiranza di una amministrazione comunale e di imprenditori pronti a sostenerla: tutto ciò ha reso possibile il successo di “E’ pronto a teatro”.

La manifestazione si è tenuta sabato nel centro storico di Teggiano e ha trasformato in una serata di settembre, la piazza di Teggiano in un meraviglioso salotto a cielo aperto dove una lunga tavolata ha accolto i partecipanti per cenare e far festa insieme. (A BREVE VIDEO ED INTERVISTE DELLA SERATA)

La serata ha preso il via subito dopo il taglio del nastro al quale hanno partecipato i rappresentanti di Casa Surace, il sindaco Michele Di Candia, il consigliere regionale Corrado Matera, Carmine Cardinale di “Cardinale Group”, tra gli sponsor dell’evento, il Maestro Pasticciere Domenico Manfredi, ed altri rappresentanti dell’amministrazione comunale e della Pro Loco teggianese.

Nel corso della serata, tra un “ruospo fritto”, un caciocavallo impiccato ed una “occhiatura”, è stato decretato il record del Maestro Domenico Manfredi della Pasticceria D’Elia che ha realizzato il babà più grande del mondo: 196 kg (540 kg una volta bagnato), 82 cm di diamentro, 234 cm di circonferenza ed una altezza di 160 cm.

Il record è stato registrato alla presenza del notaio Giuseppina di Novella, dopodichè il babà da record è stato aperto per essere servito ai presenti. Alle ore 21.30 in piazza IV Novembre ha preso il via lo spettacolo teatrale di Casa Surace “La riunione di condominio”, per la regia di Paolo Ruffini.

Una commedia travolgente capacr di raccontare vizi, virtù e contraddizioni di un Paese che, proprio come un condominio, sembra diviso su tutto ma che alla fine trova sempre il modo di “stare insieme”. E così, al termine dello spettacolo, dopo la speciale “processione del ragù”, tutti a tavola per cenare tra karaoke, balli e la travolgente allegria di Casa Surace. Il successo dell’evento ha dimostrato che scommettere sulla destagionalizzazione di eventi di qualità è possibile ed il sincaco Di Candia ha già annunciato che questa è solo la prima edizione di una evento da ripetere negli anni.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close