Search

A 82 anni dalla sua morte, Padula ricorda il pilota americano James Dibble

Oggi ricorre l’82esimo anniversario della morte del primo tenente James Patrick Dibble, pilota del 94th Fighter Squadron abbattuto il 9 settembre 1943 nelle campagne di Padula.

James Patrick Dibble

Dibble, nato il 3 novembre 1921 a Grand Rapids nel Michigan, aveva 21 anni quando perse la vita durante una missione di attacco contro le forze tedesche.

Il giovane ufficiale delle forze aeree americane guidava il suo squadrone nell’operazione contro un convoglio nemico di circa 400 veicoli che transitava sulla strada tra Polla e Lagonegro.

Attaccare il convoglio, significava colpire anche il territorio con il rischio di uccidere civili. Dibble optò per una manovra azzardata volando con il suo caccia a 50 piedi dal terreno. L’aereo fu colpito dal fuoco nemico.

L’attacco avvenne in località Taverna di Ferrigno. Nonostante l’impatto, il pilota sopravvisse.

Due residenti della zona, Paolo e Vito Cimino, raggiunsero il luogo dell’incidente per prestare soccorso al giovane tenente. L’arrivo dei soldati tedeschi impedì tuttavia ogni tentativo di salvataggio: i militari uccisero Dibble sul posto e costrinsero i due civili a seppellirlo dove era caduto.

Foto di Mimmo Trezza

Giuseppe Sanseviero fu tra i testimoni dell’episodio. La sua testimonianza, insieme a quella di Vito Cimino, si rivelò fondamentale anni dopo quando la famiglia del pilota americano avviò le ricerche per il recupero delle spoglie. Il corpo di Dibble riposa ora nel Mount Hope Cemetery di Middleville, nella contea di Barry in Michigan.

L’episodio si inserisce nel più ampio contesto delle operazioni alleate nel Sud Italia durante l’autunno del 1943, quando le forze americane e britanniche cercavano di interrompere le linee di rifornimento tedesche nella fase iniziale della campagna italiana.

La comunità di Padula mantiene viva la memoria dell’episodio, che rappresenta uno dei numerosi eventi bellici che hanno coinvolto il territorio campano durante il secondo conflitto mondiale.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close