Search

Rotary Club Campagna-Valle del Sele: a Contursi la XV Giornata del BenEssere

Di Geppino D’Amico

Sono stati oltre 40 i Club Rotary del Distretto 2101 (Campania) che hanno partecipato alla XV edizione della Giornata del BenEssere Rotariano, organizzata come le precedenti da Pina Maiuri, presidente Commissione Distrettuale Termalismo e BenEssere, e da Tullio Demetrio Sica, titolare delle Terme Vulpacchio, situate in un posto splendido sulla riva del fiume Sele. 

Entrambi sono soci del Club Rotary Campagna-Valle del Sele che sponsorizza la manifestazione fin dalla prima edizione. Presenti al convegno i past Governor Massimo Franco, Ugo Oliviero e Salvatore Iovieno, il Governatore per l’Anno Rotariano 2026/27, Attilio Leonardo,  l’Assistente del Governatore Orlando Caprino Caprino, il Facilitatore d’Area Pasquale Gentile, e numerosi presidenti di Club. La scelta della location non è casuale in quanto l’acqua ha sempre avuto un’importanza notevole nella vita dell’uomo sia dal punto di vista sociale che da quello economico.

Non a caso nel IV secolo d.C. Cirillo di Gerusalemme scriveva una poesia dal titolo “Elogio dell’acqua”, di cui si riportano i primi versi “L’acqua è il più bello dei quattro elementi del mondo. // Sulle acque primordiali aleggiava lo spirito di Dio. // Principio del mondo è l’acqua”. Dopo il saluto di benvenuto da parte di Pina Maiuri, Tullio Sica e Francesco Micocci, presidente del Club Campagna-Valle del Sele, ci sono stati gli interventi programmati, coordinati da Biodona Marzullo, Consulente in Psicopedagogia e relazione di aiuto. Le relazioni sono state tenute da Antonella Schiavone (Psicologa) sul tema “Benessere e Psicologia: il legame tra salute e psiche, un connubio indissolubile”; da Vincenzo Panico (Idrologo-Medico di famiglia) sul tema “Terme e stress psicofisico; nuove frontiere terapeutiche e ruolo del medico di medicina generale”.

GUARDA L’INTERVISTA AL GOVERNATORE ANGELO DI RIENZO

L’ultima relazione è stata tenuta da  Don Enzo Cozzolino, che ha toccato i cuori e le menti di tutti i presenti. In particolare, il sacerdote ha parlato della difficile realtà sociale in cui opera e si è soffermato sull’importanza del BenEssere che va vissuto anche in famiglia: “Fate attenzione ai figli. Non fateli sentire soli; abbracciateli”. A conclusione del convegno l’intervento del Governatore del Distretto 2101 Campania, Angelo Di Rienzo: “Per noi Rotariani il BenEssere è fondamentale; è una condizione di equilibrio, un po’ come l’arte con le sue forme ed i suoi colori. Abbiamo il privilegio di servire gli altri e questo è un ruolo importantissimo che deriva dalla nostra vision  con una responsabilità sociale che ci vede impegnati su vari campi tra i quali figurano proprio l’inclusione e la difesa dell’ambiente. Siamo consapevoli  che con i nostri progetti possiamo fare del bene”.

Il convegno ha confermato ancora una volta l’impegno del Rotary in favore degli altri.  “Noi Rotariani -questo il messaggio emerso- dobbiamo essere di ispirazione e di esempio per la comunità. Le nostre azioni mirano a creare opportunità di condivisione e coinvolgimento della comunità in cui agiamo per dare vita ad una società migliore, ricca di valori come la tolleranza, l’accoglienza, l’amicizia. 

La società può dire di essere sana e quindi di vivere una condizione di Ben-Essere  quando, al suo interno, le persone che la costituiscono, ognuno nelle proprie possibilità e nel proprio ruolo, agiscono spinte dalla cooperazione e dal piacere di lavorare insieme, in modo armonioso, per il bene comune. Questa è la società del Ben-Essere: una società dove tutti hanno diritto ad avere le stesse opportunità per il raggiungimento di una buona qualità di vita e noi Rotarianidobbiamo agire lì dove ciò non accade”.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close