Search

Due valdianesi riceveranno il prestigioso Premio internazionale “Joe Petrosino”

di Elia Rinaldi

La Certosa di Padula ha fatto da cornice ieri sera a un annuncio di particolare rilievo per la comunità valdianese. Durante la conferenza stampa che ha preceduto lo spettacolo teatrale dedicato alla figura di Joe Petrosino, il presidente dell’Associazione internazionale “Joe Petrosino”, Pasquale Chirichella, ha rivelato i nomi dei vincitori del prestigioso riconoscimento di quest’anno.

Francesco Curcio

Tra i premiati figurano due personalità di spicco originarie di Polla: Francesco Curcio, attualmente capo della Procura antimafia di Catania, e il tenente colonnello Domenico Lapadula, comandante del nucleo investigativo di Palermo. Insieme a loro riceveranno il premio anche il testimone di giustizia Mario Cavallaro e il giornalista antimafia Stefano Baudino.

Domenico Lapadula
Mario Cavallaro
Stefano Baudino

La serata è stata impreziosita dalla rappresentazione teatrale “Joe Petrosino”, un omaggio toccante alla memoria dell’ispettore di polizia italoamericano che incarnò la lotta contro la criminalità organizzata nei primi anni del Novecento. L’opera, scritta da Maria Francesca Mariano – magistrate per le indagini preliminari e scrittrice – ha visto protagonista Marco Antonio Romano, che ha vestito i panni di Vito Cascio Ferro dirigendo anche lo spettacolo. Al suo fianco Daniele Indino nel ruolo di Joe Petrosino, mentre Valentina Piccolo, Giulia Botrugno, Enzo Esposito e Gloria Parisi hanno completato il cast con interpretazioni di grande intensità.

Durante l’evento, Chirichella ha inoltre annunciato un’importante iniziativa: la richiesta all’Amministrazione comunale di Padula di istituire il “Petrosino’s Day”, una ricorrenza annuale fissata per il 30 agosto, giorno di nascita dell’eroe. Questa celebrazione vuole mantenere viva la memoria del coraggioso investigatore nato a Padula nel 1860, che dopo l’emigrazione negli Stati Uniti divenne il primo detective italiano della polizia di New York.

La conferenza stampa ha visto la partecipazione di numerose personalità locali e istituzionali. Tra i presenti Stefania Melito, figlia del pronipote dell’eroe Nino Melito Petrosino, che porta avanti con orgoglio la memoria familiare. Non sono mancati i rappresentanti delle istituzioni: il consigliere comunale di Padula Giuseppe Tierno, l’assessore al Turismo Antonio Fortunati, il capitano della compagnia Carabinieri di Sala Consilina Veronica Pastori, l’assessore del Comune di Polla Giuseppe Curcio e il comandante della sottosezione della Polizia stradale di Sala Consilina Nicola Molinari.

“La scelta di premiare Curcio e Lapadula – ha spiegato Chirichella – rappresenta un riconoscimento significativo per due professionisti che hanno dedicato la propria carriera alla lotta contro la mafia, portando avanti con determinazione i valori che Joe Petrosino incarnava oltre un secolo fa. Il loro impegno quotidiano nelle procure e nei reparti investigativi siciliani continua idealmente il lavoro iniziato dal pioniere di origini valdianesi, dimostrando come la terra del Vallo di Diano continui a generare servitori dello Stato di eccellenza”.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close