Search

A Sala Consilina 9 idee d’impresa innovative grazie a #Women and Other NEET Lab

Sono state presentate ieri le nove idee progetto incubate all’interno di #Women and Other NEET Lab, un’iniziativa promossa dal Comune di Sala Consilina e pensata per dare una risposta concreta al fenomeno dei NEET (Not in Education, Employment or Training), con un’attenzione particolare verso le giovani donne.

Nella conferenza stampa di chiusura i giovani, quasi sempre in forma singola, ma anche in forma associata, hanno presentato le 9 idee di attività commerciali innovative da avviare nel centro di Sala Consilina. Tra queste: un B&B che non solo accolga i visitatori ma che li porti a conoscere il territorio, un’app per i servizi alle persone anziane (cosiddetta “silver economy”), atelier di pittura, un laboratorio di scultura e scenografia nel centro storico, e tanto altro.

Amedeo De Maio, assessore al Comune di Sala Consilina, si è complimentato con i ragazzi per l’inventiva ed ha portato il saluto ed i ringraziamenti di tutta la compagine amministrativa in nome del sindaco Mimmo Cartolano.

AMEDEO DE MAIO
assessore alla Rigenerazione Urbana del Comune di Sala Consilina (SA)

*****

Il progetto Women and Other NEET Lab è a titolarità del Comune di Sala Consilina, co-finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dall’A.N.C.I. a valere sull’avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di emersione e riattivazione dei giovani NEET – Link! Il Comune di Sala Consilina è Ente Capofila di una rete di Partners che vede il coinvolgimento dell’A.P.S. Avalon, dell’E.T.S. SCUOLA SOCRATES, di  IO C’Entro Assocom, dell’A.P.S. I Ragazzi di San Rocco, dell’A.S.D. Pro Sala F.C. e della QS & Partners di V. Quagliano & C. Snc.

Le attività proposte erano diversificate e mirate. Da workshop di orientamento e bilancio delle competenze, a corsi di formazione professionalizzante in settori strategici per il territorio, fino a momenti di coaching e supporto psicologico per lavorare sull’autostima e sulla motivazione. Non sono mancate esperienze pratiche, come tirocini in aziende locali, per trasformare le idee in concrete prospettive di lavoro.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close