Search

1,2 miliardi per la sicurezza di edifici e territori: al via i bandi per i Comuni

Il Ministero dell’Interno ha attivato un importante piano triennale da 1,265 miliardi di euro per la messa in sicurezza del territorio italiano. Dal 2026 al 2028, i Comuni potranno accedere a finanziamenti dedicati alla mitigazione del rischio idrogeologico, alla sicurezza di strade e ponti, e alla riqualificazione energetica degli edifici pubblici, con particolare attenzione alle scuole.

Le risorse saranno distribuite su tre anni: 500 milioni nel 2026, 715 nel 2027 e 550 nel 2028. L’importo massimo concedibile varia in base alla dimensione demografica: fino a 1 milione per i Comuni sotto i 5.000 abitanti, 2,5 milioni per quelli tra 5.001 e 25.000 abitanti, e 5 milioni per i centri più grandi.

ANTONIO LOMBARDI
presidente Federcepicostruzioni

Questa è un’opportunità unica per intervenire concretamente sulla sicurezza del territorio“, ha dichiarato Antonio Lombardi, presidente di Federcepicostruzioni, associazione che offre supporto tecnico alle amministrazioni locali per la presentazione delle domande e la gestione dei progetti.

Le richieste dovranno essere compilate esclusivamente online attraverso la Piattaforma GLF entro le 23:59 del 15 settembre 2025. Un’occasione da non perdere per migliorare la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini, in linea con gli obiettivi della transizione ecologica.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close