Search

Sapri celebra il Cilento: un viaggio tra storia e mito con “Il ponte di ferro”

Martedì 22 luglio, alle ore 21:30, la Villa Comunale di Sapri ospiterà la presentazione del saggio Il ponte di ferro. Il Cilento: dal mito alla realtà, dalla preistoria alla storia, alla ricerca di una identità, scritto da Francesco Botti e Franco Maldonato e pubblicato dalla casa editrice Licosia.

Un appuntamento che promette di essere molto più di una semplice rassegna letteraria: si tratta di un viaggio intellettuale che attraversa millenni di storia cilentana, sospesi tra suggestioni mitologiche e rigore storiografico. Botti e Maldonato, con stili complementari e una profonda conoscenza del territorio, accompagnano il lettore lungo un percorso che parte dal racconto arcaico delle origini per approdare a un presente in cui la memoria diventa strumento di consapevolezza e identità.

Il Cilento emerge così come terra di passaggio e di fondazione: culla di antiche civiltà, luogo in cui affondano le radici della filosofia, della religiosità, delle rivoluzioni culturali e della difesa appassionata dei paesaggi interiori e naturali. È questa, sottolineano gli autori, la “civiltà assai rara” di cui parlava Giuseppe Ungaretti, e che merita oggi di essere riscoperta, narrata e tramandata.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close