Di Antonio Sica

Ci sono simboli che resistono al tempo, luoghi vissuti quotidianamente, giorno dopo giorno, che diventano icone per le comunità (grandi o piccole) di riferimento. E ci sono persone che, con la loro passione, sanno trasformare una semplice attività commerciale in un punto di riferimento umano e culturale. È il caso di Pietro Cava e Pasqualina Lisa, che sabato 12 luglio hanno scritto un nuovo capitolo della loro vita e di quella del centro di Sala Consilina. Dopo trent’anni di attività, la storica Edicola del Corso ha lasciato la sua sede originaria per trasferirsi a pochi metri di distanza, con una veste completamente rinnovata: diventando “Profumeria del Corso”. Un nome che racconta un’evoluzione, ma che conserva l’anima di sempre. Chiariamo, infatti, un possibile equivoco: all’interno del nuovo negozio l’edicola resta aperta, ma si integra in un progetto più ampio, adeguato ai cambiamenti che inevitabilmente accompagnano 30 anni di storia e di attività.
GUARDA IL VIDEO
VIDEO – CLICK SUL PLAYER PER VEDERE
“Abbiamo aperto nel mese di febbraio del 1995 -ricorda Pietro– in un’epoca in cui l’edicola era un luogo di incontro, di dialogo, di comunità. Oggi tutto è cambiato, ma il nostro spirito è lo stesso: accogliere con il sorriso, ascoltare, offrire qualità e bellezza”. Il nuovo locale è ampio, curato nei dettagli, con un’esposizione elegante di prodotti selezionati: profumi, make-up, pelletteria e articoli per la cura della persona, rigorosamente made in Italy, biologici e artigianali. Una scelta che non nasce per caso, ma da un dialogo costante con i clienti. “Sono loro che, con le loro richieste -spiega Pasqualina– ci hanno accompagnati fino a qui. È stato un percorso di reciproco scambio, di fiducia, di ascolto. Per noi non è mai stato solo lavoro”.
Non manca l’ampia sezione dedicata all’edicola, con l’esposizione di quotidiani e periodici, senza i quali Pietro -che ne è il primo lettore- non riesce proprio a stare. D’altra parte la nuova sede si trova in un luogo simbolico di Via Mezzacapo, lì dove era ospitata l’ex libreria Mondadori, per anni presidio culturale della città. L’edicola, invitando alla lettura, continuerà a promuovere la cultura: una scelta non casuale, ma densa di significato. “Questo locale mi ha sempre emozionato -conferma Pietro- e prenderlo in gestione oggi, per rilanciare un’attività che parla ancora alla comunità, è per me motivo di grande orgoglio”.
In un tempo in cui tante attività abbandonano il centro, Pietro e Pasqualina hanno fatto una scelta controcorrente: restare e rilanciare. Un gesto che è insieme atto di amore per Sala Consilina e invito alla speranza. “Abbiamo voluto dare un segnale -evidenzia Pasqualina- perchè crediamo ancora nel nostro paese. A tutti i commercianti diciamo: non smettete di investire, di credere. Il centro storico può e deve rinascere”.

L’inaugurazione, alla presenza tra gli altri del Sindaco Mimmo Cartolano e dell’Assessore al Commercio Amedeo De Maio, di don Luciano Laperuta e di tanti amici, è stata un momento di grande condivisione e partecipazione per la comunità salese. Presente anche un folto gruppo proveniente da Monte San Giacomo, paese d’origine di Pasqualina, guidato dalla sindaca Angela D’Alto.
Insomma una giornata da ricordare, nella quale non sono mancate le emozioni, come mostra il nostro video. Il punto vendita sarà anche nuovo, ma i sorrisi sono sempre gli stessi: alla Profumeria del Corso non mancherà mai una parola amica e quel calore umano che solo chi lavora con il cuore sa offrire.
GUARDA IL VIDEO SU YOU TUBE