Search

Home Banking, da Bcc Monte Pruno il vademecum antifrode

Negli ultimi anni, le truffe online sono diventate sempre più sofisticate, mettendo a rischio la sicurezza dei dati personali e finanziari di milioni di utenti. La BCC Monte Pruno è in prima linea per contrastare queste minacce, ma la collaborazione dei clienti è fondamentale per prevenire episodi spiacevoli.

Le principali tecniche di frode dei malintenzionati mirano a rubare informazioni sensibili. Con il Phishing i cybercriminali inviano e-mail fraudolente che sembrano provenire dalla banca, con richieste di dati personali o link pericolosi. Tramite lo Smishing si viene raggiunti da SMS che invitano a cliccare su link o a fornire codici di accesso. Il Vishing infine consiste in chiamate telefoniche in cui il truffatore si spaccia per un operatore bancario.

Come difendersi, le poche semplici regole dalla BCC Monte Pruno

Non fornire mai credenziali, PIN, codici OTP o altre informazioni personali. Non cliccare su link sospetti arrivati via e-mail, SMS, chat o social network. Verificare sempre l’autenticità delle comunicazioni contattando direttamente la banca tramite i canali ufficiali. Utilizzare password complesse e attivare l’autenticazione a due fattori (2FA) dove possibile.

Infine, se si ritiene di essere vittima di un tentativo di truffa, è fondamentale: bloccare immediatamente carte o conti coinvolti; Segnalare l’accaduto alla propria banca e alle autorità competenti; Cambiare tutte le password associate ai servizi finanziari; La sicurezza online è una responsabilità condivisa: mantenere alta l’attenzione e seguire queste semplici regole può fare la differenza.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close