Search

Polla, la locomotiva torna protagonista per una sera

Sabato 12 luglio, a partire dalle 18:30, il piazzale della vecchia stazione ferroviaria di Polla ospiterà un evento pubblico dedicato alla locomotiva del 1911, ultima ad aver percorso la tratta Sicignano–Lagonegro prima della sua dismissione nel 1987.

L’iniziativa, promossa dall’associazione Voltapagina con il sostegno dell’otto per mille della Chiesa Valdese e del CSV Sodalis Salerno, rientra nel progetto “Futuro Remoto”, finalizzato alla valorizzazione di spazi poco frequentati del territorio.

La serata si aprirà con Eppur si muove, una performance collettiva ideata dall’artista Ulderico Di Domenico. I partecipanti, su base volontaria, simuleranno lo spostamento della locomotiva utilizzando solo la forza dei propri corpi. Una fotografia dell’azione sarà poi stampata e installata in loco, come memoria visiva dell’evento.

Durante la giornata, i volontari di Voltapagina e della Pro Loco di Polla si occuperanno della pulizia dell’area, con interventi di sfalcio dell’erba e raccolta dei rifiuti. Alle 19:30 seguirà un momento musicale con il concerto acustico del duo Michele Cancro e Alessia Mazzariello, preceduto da un aperitivo gratuito.

La locomotiva, acquisita dal Comune di Polla dopo il centenario della linea ferroviaria, è stata restaurata in diverse occasioni, ma l’area in cui sorge – di proprietà di Ferrovie dello Stato – versa attualmente in condizioni di degrado. Con questo appuntamento, Voltapagina intende richiamare l’attenzione sull’importanza di restituire funzioni culturali e sociali a luoghi oggi marginalizzati, coinvolgendo attivamente la comunità locale.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close