Search

Estate sicura per cani e gatti: i consigli per proteggerli dal caldo

Con l’arrivo dell’estate e delle ondate di calore, è fondamentale proteggere i nostri amici a quattro zampe, particolarmente vulnerabili alle alte temperature. Cani e gatti, infatti, non sudano come gli umani e regolano la temperatura corporea principalmente attraverso il respiro, rendendoli più esposti al rischio di colpi di calore, che possono essere fatali.

Per il loro benessere in questi giorni è quindi importantissimo rendergli sempre disponibile Acqua fresca nella ciotola. Per fare ciò è cruciale cambiarla frequentemente. Bisogna poi evitare le passeggiate nelle ore più calde: l’ideale è farli uscire la mattina presto o la sera tardi, quando l’asfalto è meno rovente per evitare scottature alle zampe.

Mai lasciarli in auto: anche pochi minuti possono essere letali. La temperatura interna di un’auto parcheggiata al sole può superare i 50°C in meno di 10 minuti. Anche all’interno delle mura domestiche è buona prassi allestire loro un rifugio fresco, ossia un angolo ombreggiato in casa con tappetini rinfrescanti o ventilatori (senza indirizzarli direttamente sull’animale).

Colpi di Calore negli animali, come riconoscerli

I principali sintomi di un colpo di calore nei nostri amici a quattro zampe sono diversi. Tra questi, i più significativi sono: respiro affannoso, bava eccessiva, vomito, debolezza o perdita di coscienza. In questi casi bisogna spostare immediatamente l’animale in un luogo fresco, bagnare zampe e testa con acqua a temperatura ambiente e contattare il veterinario.

Secondo le statistiche, ogni anno in Italia centinaia di animali muoiono per colpi di calore, spesso per disattenzione. Per sensibilizzare i proprietari, molte città hanno lanciato campagne come “Cani al fresco”, con fontanelle pubbliche dedicate e punti ristoro per animali.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close