Search

ENEL E ARMA DEI CARABINIERI RINNOVANO L’ACCORDO DI COLLABORAZIONE

Presso il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, a Roma, si è svolta la cerimonia ufficiale alla presenza del Comandante Generale dell’Arma, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo, e dell’Amministratore Delegato del Gruppo Enel, Flavio Cattaneo.

Enel e l’Arma dei Carabinieri rinnovano il loro impegno congiunto a favore della legalità, della sostenibilità e della sicurezza energetica, attraverso la firma di un nuovo accordo di collaborazione. L’intesa dà continuità a una precedente convenzione, consolidando un rapporto già forte e ampliandone ora i contenuti e gli ambiti operativi, con un approccio sistemico e proattivo che tiene conto dei cambiamenti in atto nel Paese. L’obiettivo è favorire uno sviluppo sostenibile e una tutela sempre più efficace della legalità e della sicurezza.

In particolare, l’accordo prevede un’attenzione speciale al monitoraggio dei progetti legati al PNRR, alla tutela ambientale del territorio e al contrasto alle ecomafie.

Tra le finalità comuni figura anche il rafforzamento della sicurezza partecipata e integrata, con azioni mirate di prevenzione nei confronti di condotte fraudolente ai danni dei consumatori, sempre più sofisticate anche per effetto dell’uso di strumenti basati su intelligenza artificiale. L’intesa si propone inoltre di contrastare attività dolose di varia natura ai danni delle infrastrutture critiche del Paese.

Enel si impegna inoltre a supportare l’efficientamento energetico delle strutture dell’Arma, con progetti dedicati, e a promuovere soluzioni di mobilità sostenibile. Il protocollo prevede anche forme di cooperazione nel monitoraggio degli scenari internazionali considerati critici, con particolare riguardo agli aspetti di sicurezza.

Infine, la promozione della cultura della legalità e della sostenibilità ambientale – da sempre obiettivi condivisi tra l’Arma e Enel – sarà oggetto di programmi congiunti di formazione nelle scuole, rappresentando un esempio concreto di collaborazione virtuosa tra pubblico e privato.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close