Search

Polla: inaugurato il frutteto scolastico

È stato inaugurato ieri mattina a Polla, nello spazio situato tra la Chiesa di Cristo Re e la sponda del fiume Tanagro, il “frutteto scolastico”. Alla presenza dei bambini della scuola dell’Infanzia sono stati messi a dimora dieci alberi da frutta. L’iniziativa, finanziata dalla Regione Campania, è frutto di un progetto condiviso che ha visto insieme il Gal Vallo di Diano, il Comune di Polla e l’Istituto omnicomprensivo di Polla.

Da ieri fanno bella mostra di sé alberi di peschi, peri, e ulivi che oltre a dare frutti insegneranno ai bambini l’importanza di tutelare l’ambiente. Presenti alla breve ma significativa cerimonia la Dirigente Scolastica Carmela Taglianetti, con un nutrito gruppo di piccoli alunni e le loro insegnanti, il sindaco di Polla Massimo Loviso, e la Presidente del GAL, Angela D’Alto. Ha benedetto gli alberi don Franco Maltempo.

Nei mesi scorsi era stata attivata anche una serra didattica dove gli alunni imparano l’arte della coltivazione e soprattutto – si è rimarcato anche negli interventi di questa mattina – il rispetto dell’ambiente. Il sindaco Massimo Loviso ha voluto anche rimarcare che la scelta dell’area è per dare luce a una zona un po’ più abbandonata di altre, ha detto. Quella di ieri non è la prima iniziativa del genere attivata presso la scuola dell’Infanzia di Polla. Nell’ottobre scorso nel cortile della scuola era stata consegnata ed inaugurata una serra didattica.

Anche quella iniziativa era stata promossa e finanziata dal Gal Vallo di Diano, in collaborazione con il comune di Polla. Rientra nelle azioni locali previste nell’ambito del PSR CAMPANIA 2014 – 2020 – Sostegno allo Sviluppo Locale LEADER T.I. 19.3.1 – Progetto di Cooperazione CREA-MED. Si tratta della terza serra didattica che il Gal Vallo di Diano presieduto da Angela D’Alto ha donato alle scuole del Vallo di Diano. Le prime due sono infatti state realizzate a Casalbuono e Padula. Si tratta di occasioni particolarmente utili per rimarcare l’importanza del rispetto dell’ambiente e delle buone pratiche da parte di grandi e piccini, e, nell’affidare la serra e il frutteto ai piccoli alunni, è il modo migliore per insegnare ai piccoli come“riappropriarsi” della propria terra e dei prodotti che può donare.

GUARDA L’INTERVISTA AL SINDACO MASSIMO LOVISO

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close