Search

Un incontro che abbatte barriere: i giovani di Sala Consilina in visita all’IPM di Potenza

Di Angela Freda

Quella vissuta dai giovani della parrocchia della SS. Trinità di Sala Consilina è stata un’esperienza straordinariamente arricchente e intensa, in grado di lasciare una profonda impronta nei loro cuori. Qualche giorno fa, accompagnati dal parroco Don Gabriele Petroccelli, i ragazzi maggiorenni del Gruppo Giovani, insieme a Daniele Pugliese, volto di Casa Surace, si sono recati all’Istituto Penale per Minorenni (IPM) di Potenza. Un’iniziativa che non solo ha favorito il dialogo e la condivisione, ma ha permesso di superare qualsiasi tipo di pregiudizio o barriera sociale. La delegazione ha trascorso una mattinata ricca di emozioni nell’IPM lucano, dove hanno avuto modo di incontrare e dialogare con i ragazzi presenti nella struttura. Poche ore sono bastate per creare un’atmosfera di incredibile sintonia e per trasformare un gruppo di persone apparentemente distanti per esperienze, vissuto e provenienza in un unico grande gruppo unito.

La sensazione varcando la soglia dell’istituto è stata quella di annullare ogni differenza: giovani provenienti da contesti diversi, ciascuno con il proprio bagaglio di vita, si sono trovati a condividere storie, sorrisi e momenti di allegria. Tra i ragazzi dell’IPM, circa una quindicina, si è subito creato un legame spontaneo con i giovani di Sala Consilina. Le interazioni si sono svolte in un clima di naturalezza e gioia, dove persino la condivisione di qualche spuntino ha rappresentato un momento prezioso. La giornata è culminata con una partita a pallone, un simbolo di fraternità che ha suggellato l’esperienza e che ha reso il momento ancora più indimenticabile. Al termine del tempo a disposizione, i saluti sono stati carichi di nostalgia e gratitudine reciproca, lasciando nei cuori di tutti un ricordo dolce e indelebile. Don Gabriele Petroccelli, descrivendo la giornata trascorsa nella struttura, ha sottolineato come l’ambiente dell’IPM di Potenza sia caratterizzato da tranquillità e da una squadra di lavoro eccezionale. Sotto la guida della direttrice, la dott.ssa Angela Telesca, il personale ha instaurato con i ragazzi un rapporto sereno, basato sulla fiducia e sull’educazione alla crescita personale. “La nostra speranza è di poter tornare a far loro visita quanto prima”, ha raccontato il sacerdote. “Vedere la semplicità con cui due gruppi di giovani, apparentemente distanti per esperienze, sono riusciti a fondersi e ad abbattere ogni differenza, mi ha riempito il cuore di gioia. È stato un incontro che ha fatto bene a entrambi i gruppi.” Questa visita ha rappresentato un momento di crescita per tutti i partecipanti. Da un lato, i ragazzi dell’IPM hanno avuto la possibilità di aprirsi e confrontarsi con i coetanei della parrocchia, mentre dall’altro, i giovani visitatori hanno sperimentato il valore dell’empatia e della comprensione. L’esperienza ha dimostrato come sia possibile abbattere i muri del pregiudizio e creare un terreno comune di dialogo e condivisione, portando benefici reciproci.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close