di Elia Rinaldi
Il Comune di Caggiano ha ufficialmente deliberato la richiesta al Ministero dell’Interno per ampliare il numero di posti disponibili nel proprio progetto di accoglienza SAI (Sistema di Accoglienza e Integrazione) per la categoria “Ordinari”.

L’amministrazione, guidata dal sindaco Modesto Lamattina, ha approvato la proposta di estendere la capacità ricettiva del centro di accoglienza comunale di quattro unità, portando il totale dei beneficiari a 25 su un massimo strutturale di 28 posti.
L’iniziativa nasce dalla volontà di consolidare il percorso di integrazione avviato nel 2014 con il progetto di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati.
Finanziato dal Fondo Nazionale per le Politiche e i Servizi dell’Asilo, il programma ha finora sostenuto l’inserimento sociale ed economico dei beneficiari, promuovendo una cultura dell’accoglienza radicata nel territorio.
La decisione si inserisce nel quadro delle linee guida ministeriali, che consentono agli enti locali di presentare istanza per l’ampliamento della capacità ricettiva.
Il finanziamento sarà calcolato in base al costo medio giornaliero per ospite, e la richiesta del Comune di Caggiano sarà valutata dal Ministero dell’Interno.
Il provvedimento non comporta oneri diretti per l’amministrazione comunale, poiché l’estensione del progetto avverrà solo in caso di approvazione del finanziamento da parte del ministero.
Con questa iniziativa, Caggiano conferma il proprio impegno nel supporto ai rifugiati e nel rafforzamento delle politiche di inclusione sociale.