Search

Sant’Arsenio celebra la Giornata della Donna con un evento sull’emancipazione femminile

Comune di Sant'Arsenio

di Elia Rinaldi

Sabato 8 marzo 2025, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Comune di Sant’Arsenio, guidato dal sindaco Donato Pica, ospiterà l’evento “L’Emancipazione Femminile tra Storia e Leggenda”.

L’iniziativa, patrocinata dall’amministrazione comunale, si terrà presso l’Auditorium I.O.C. “A. Sacco” di Via Florenzano e vedrà la partecipazione di studenti delle scuole del territorio.

La giornata si aprirà con una conferenza dedicata agli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado dal titolo “L’universo femminile dal 1600 ad oggi”.

L’incontro, promosso dalla Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano-Tanagro, ripercorrerà le tappe dell’emancipazione femminile e renderà omaggio alle figure che hanno contribuito a trasformare la società.

A seguire, gli studenti della Scuola Secondaria di Secondo Grado assisteranno allo spettacolo teatrale “Natura ci ha fatto streghe / Natura le ha fatte streghe”, una riscrittura medievale e contemporanea della leggenda di Maria Marmora.

L’opera, realizzata dagli alunni del Laboratorio di Teatro sotto la direzione della professoressa Michelina D’Alvano, offrirà una riflessione sul modo in cui la figura femminile è stata interpretata nel corso della storia.

Tra gli interpreti figurano Michelina Laneve, Beatrice Innamorato, Giovanna Iannelli, Rossella Barbella, Giusy Chirico, Ludovica Parente, Chiara Tuozzo, Dominique Petrizzo, Emanuela Basile, Francesco Pio Ferraro, Francesco Pio D’Onza, Daniele Pierri e Michele Vricella. L’accompagnamento musicale sarà curato da Miriana De Lio, mentre la scenografia è opera di Michele Vricella, in arte Vricc.

L’evento si concluderà con un confronto tra studenti e istituzioni, ribadendo l’importanza dell’uguaglianza di genere e del ruolo delle donne nella società. Un’iniziativa che mira a sensibilizzare le nuove generazioni sul tema dell’emancipazione femminile, celebrandone il valore attraverso storia, cultura e arte.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close