Di Angela Freda
E’ stata la “Speranza”, intesa nel senso più elevato del termine, l’oggetto della lectio tenuta da S. E. Mons. Pasquale Cascio, ieri sera nella chiesa della SS. Trinità a Sala Consilina. Un incontro interparrocchiale organizzato dai parroci di Sala Consilina in preparazione al Giubileo di quest’anno.
Papa Francesco, infatti, ha deciso che il tema di questo Giubileo sarà proprio “Pellegrini di Speranza” e Mons. Cascio, che è Arcivescovo di Sant’Angelo dei Lombardi-Conza-Nusco-Bisaccia ed è Vicepresidente della Conferenza Episcopale Campana, ha voluto incentrare il suo intervento proprio su questo argomento. Ha dunque ribadito come il filo conduttore di questo Giubileo debba essere la Speranza, intesa però non come sentimento umano ma come virtù teologale, insomma come Dono di Dio.
Ha poi sottolineato quanto importante sia, in questo anno giubilare, il sacramento della confessione, ed un approccio alla speranza intesa come forza interiore per vivere la riconciliazione e che renda gli uomini “ambasciatori di pace e di riconciliazione”. L’incontro, al quale hanno preso parte i parroci delle parrocchie di Sala Consilina unitamente a tanti fedeli, è solo una delle iniziative in programma per il Giubileo. Il prossimo 30 aprile, infatti, si terrà un pellegrinaggio diocesano che condurrà i partecipanti nei luoghi e nelle chiese più importanti di Roma.