Di Angela Freda
L’associazione “Radici” di Sala Consilina, presieduta da Fabio Ciociola, invita il sindaco Domenico Cartolano a convocare rapidamente tutte le associazioni che operano sul territorio di Sala Consilina per dare vita ad una nuova Pro Loco. L’iniziativa nasce a seguito del Decreto Dirigenziale n. 40 del 14 novembre 2024 con il quale la Regione Campania ha cancellato dall’Albo regionale delle Pro Loco l’associazione “Pro Loco Sala Consilina SA 99”. L’art. 5 del Regolamento regionale n. 2/2015, al comma 2, prevede che le associazioni pro loco iscritte all’albo regionale debbano presentare alla Direzione generale per la programmazione economica e il turismo, oggi Direzione generale per le politiche culturali e il turismo, entro il 15 aprile di ogni anno, una documentazione contenente il bilancio consuntivo dell’anno precedente, vidimato dai revisori dei conti e approvato dall’assemblea dei soci; il bilancio preventivo dell’anno in corso, approvato dall’assemblea dei soci e la relazione sull’attività svolta nell’anno precedente e in programmazione per l’anno in corso.

Lo stesso regolamento prevede che “Le associazioni che non presentino per due anni consecutivi la documentazione di cui al comma 2 dell’art. 5, sono cancellate d’ufficio dall’albo regionale, con la perdita dei relativi benefici”. La Regione, considerato che l’Associazione “Pro Loco Sala Consilina” non ha presentato la dovuta documentazione attestante l’attività ed il funzionamento dell’associazione, nel mese di settembre ha richiesto i dovuti chiarimenti dando anche comunicazione di avvio del procedimento per la cancellazione d’ufficio dall’Albo regionale. “L’associazione succitata, si legge nel Decreto, non ha prodotto idonea documentazione attestante l’attività ed il funzionamento della stessa; pertanto si è ritenuto di dover disporre la cancellazione dell’associazione PRO LOCO SALA CONSILINA dall’Albo regionale delle Associazioni Pro Loco della Campania”. Un vuoto inaccettabile per l’associazione Radici che sottolinea quanto “Ora più che mai c’è bisogno di un aggregatore di forze, talenti e dell’operosità di tutti i cittadini. La Pro Loco è un punto di incontro, di aggregazione, coinvolgimento, è la mano operativa che attraverso il coinvolgimento diretto della cittadinanza e dell’associazionismo, riesce a fare comunità. Abbiamo associazioni sportive, – si legge nella nota del Presidente Ciociola inviata al sindaco, – culturali, sociali, ricreative, che in vario modo si impegnano nel nostro territorio. Questo è il motivo per cui chiediamo di organizzare un incontro che permetta a tutte le realtà associative di lavorare per avere una Pro Loco efficiente, organizzata, trasparente e soprattutto presente”.