Search

San Cono “in trasferta” da Teggiano a Cascina, don Angelo Pellegrino e “zio” Cono Di Sarli (VIDEO): “Fortissime emozioni”

Di Antonio Sica

Si sono vissuti momenti davvero emozionanti a Cascina, nel corso della “trasferta” toscana della statua di San Cono Dormiente, iniziativa organizzata da don Angelo Pelegrino (parroco della Cattedrale di Teggiano) e dal Comitato San Cono guidato da Cono Di Sarli. Il loro racconto nel nostro video.

GUARDA IL VIDEO:

A seguire il dettagliato resoconto della bella “trasferta” toscana opera di don Angelo Pellegrino:

“Partiti da Teggiano al mattino presto di Venerdì 6 Settembre 2024, con la statua di San Cono dormiente, una piccola delegazione di teggianesi, con la presenza premurosa del presidente del comitato festa, Cono Di Sarli, abbiamo raggiunto Cascina nel pomeriggio. Fin da subito l’incontro con i teggianesi residenti a Cascina ha riempito il cuore di gioia: l’accoglienza è stata la fragranza dolce che ha caratterizzato ogni momento condiviso. Nel pomeriggio stesso di venerdì ci siamo recati presso il Santuario di Santa Maria dell’acqua per esporre la statua del Santo alla pubblica venerazione dei fedeli e dopo aver partecipato alla Santa Messa alla presenza del parroco don Paolo Paoletti, presso il Santuario stesso, siamo stati invitati a una cena di beneficenza a sostegno dell’associazione “I volontari della Misericordia” nella piazza antistante la Chiesa parrocchiale dedicata a Santa Maria Assunta e a San Giovanni Evangelista.

Nella mattinata del Sabato siamo andati a fare una breve visita alla città di Pisa; nel pomeriggio abbiamo partecipato alla Santa Messa sempre nel Santuario di Santa Maria dell’acqua a cui ha fatto seguito un concerto della “Corale Polifonica Cascinese”: è stata un’emozione davvero grande, insieme ai canti preparati per l’occasione, ascoltare l’inno a San Cono in terra toscana. La serata l’abbiamo trascorsa sempre in amicizia e cordialità in un ristorante grazioso al porto turistico di Pisa.

Domenica 8 Settembre, nel giorno della Natività di Maria Santissima, abbiamo partecipato alla festa di San Cono a Cascina: al mattino si è tenuta una piccola processione con la statua di San Cono dormiente, partita dall’Oratorio di San Giovanni, e con un bel numero di fedeli ci siamo incamminati in preghiera verso la Chiesa parrocchiale della Propositura dove alle 11:00 ha avuto inizio la Solenne Celebrazione Eucaristica, in onore di San Cono, presieduta da don Angelo Pellegrino sempre alla presenza del parroco don Paolo: in una chiesa ricca di fedeli, la presenza delle reliquie di San Cono ha avvicinato molti fedeli alla venerazione; inoltre, la cosa più importante, è stata quella di raccogliere due testimonianze di persone che hanno sperimentato l’intercessione di San Cono, in seguito a preghiere a lui rivolte in favore di altre persone, con  la specifica richiesta di una guarigione da condizioni di salute davvero difficili. La prima testimonianza è quella di Giuseppe Mea, originario di Teggiano, residente a Cascina: ci ha raccontato che trovandosi in ospedale per lavoro, avendo saputo di una persona giovane colpita da infarto, conoscendola solo di vista, ha sentito il bisogno di fargli visita in sala rianimazione. Uscendo, ha rivolto una preghiera a San Cono: “San Cono mettici la tua mano”. Domenica mattina, ha raccontato Giuseppe, che quella stessa persona era presente in chiesa per rendere grazie a San Cono a guarigione ottenuta. La seconda testimonianza è quella di Mirene, originaria di Cascina, la quale durante la giornata di Domenica ha rivolto una preghiera a San Cono per sua sorella che versava in non buone condizioni a causa di una broncopolmonite e Lunedì mattina ci ha avvicinato raccontandoci: “San Cono mi ha aiutato”. La sorella infatti già stava meglia. Dopo la Santa Messa siamo andati al ristorante “Il cigno nero” a Bientina (Pi) e il lunedì mattina, dopo aver pregato la Supplica a San Cono nella Chiesa parrocchiale della Propositura, ci siamo messi in cammino per fare ritorno a Teggiano.

Sono stati tre giorni bellissimi, ricchi di emozioni, di tanta grazia e altrettanta umanità. Grazie di cuore a tutti i teggianesi residenti a Cascina e grazie di cuore a San Cono per averci accompagnato in questi tre giorni vissuti insieme in suo onore”.

Don Angelo Pellegrino

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close