Ci sarà presto un cambio ai vertici della Comunità montana Vallo di Diano. La mancata candidatura alle imminenti elezioni amministrative del sindaco Francesco Cavallone, a Sala Consilina, ne determina l’automatica decadenza da Presidente della Comunità montana Vallo di Diano. A Cavallone, per essere candidabile per un nuovo mandato da Presidente, sarebbe bastato rientrare nel consiglio comunale salese. Ma questi, decidendo di non candidarsi, ha rinunciato di fatto ad ogni incarico.
Dunque è tempo di bilanci. E così, dopo appena tre anni si cambierà. Nell’attesa dei risultati della tornata elettorale dell’8 e 9 giugno prossimi – 4 i comuni del Vallo in cui si vota – la gestione ordinaria passerà al vice-presidente Gaetano Spano. Ragionevole prevedere che entro settembre-novembre 2024 si avrà la composizione della nuova giunta. Anche se è un po’ presto per fare previsioni, i nomi più ricorrenti per il futuro Presidente sono al momento quelli dei sindaci Michele Di Candia (Teggiano), Massimo Loviso (Polla) e Vittorio Esposito (Sanza).
Intervista bilancio presidenza Francesco Cavallone
Presidente della Comunità montana Vallo di Diano (SA)

da sinistra: GAETANO SPANO, FRANCESCO CAVALLONE ed ANTONIO PAGLIARULO