Entusiasmo e grandi aspettative. È ciò che si “respirava” ieri a Padula all’incontro dibattito sull’imminente inizio operatività dell’aeroporto “Salerno – Costa d’Amalfi”.
Il dibattito si è tenuto ier nella Certosa di San Lorenzo a Padula. Ad organizzarlo la Comunità montana Vallo di Diano ed il Comune di Padula. Con loro i vertici della Società GESAC, ente gestore dell’aeroporto di Salerno, ed i rappresentati della CCIAA di Salerno.
Michela Cimmino, sindaca di Padula, ha introdotto parlando dell’opportunità per il Vallo ed in particolare per la Certosa di San Lorenzo.
sindaca di Padula
Antonio Pagliarulo, assessore al Turismo della Comunità montana Vallo di Diano, ha poi spiegato come questa opera sia strategica per la politica di sviluppo del turismo che l’ente montano sta portando avanti da anni.
assessore al Turismo della Comunità montana Vallo di Diano (SA)
Francesco Cavallone, presidente dell’Ente montano con sede a Padula, ha parlato di come l’infrastruttura consentirà ai giovani professionisti del Vallo di lavorare senza dover per forza abbandonare il territorio.
presidente della Comunità montana Vallo di Diano
Molto atteso l’intervento di Andrea Prete, presidente della Camera di Commercio di Salerno, che ha voluto ricordare il percorso tortuoso dell’Aeroporto a Pontecagnano e l’intervento risolutivo della Regione Campania.
presidente della Camera di Commercio di Salerno
Giovanni Guzzo, vice presidente della Provincia di Salerno, non ha fatto mancare il proprio contributo ai lavori.
vice presidente della Provincia di Salerno
Per le associazioni di categoria erano presenti Raffaele Esposito e Maria Antonietta Aquino, rispettivamente presidente Provincia di Salerno e Vallo di Diano di Confesercenti.
presidente Confesercenti Vallo di Diano
presidente Confercenti provincia di Salerno