Il 20 luglio è stato trasmesso al Consiglio superiore dei lavori pubblici il progetto integrato rispetto alle osservazioni che lo stesso Consiglio aveva fatto. Entro il mese di agosto si definiranno anche le eventuali ulteriori osservazioni del Consiglio.

A settembre verrà sbloccato di nuovo tutto l’iter approvativo del Progetto di fattibilità tecnico-economica con il dibattito pubblico che si svolgerà in più fasi e che si potrà concludere entro fine anno. Negli stessi mesi, in parallelo, si svolgeranno anche Conferenza dei servizi e Via.

Durante l’autunno e i primi mesi dell’inverno si punta, dunque, a definire l’iter approvativo. Nei primi mesi del 2024 si avvierà la fase negoziale, con il bando e la gara. Servirà un anno tra iter approvativo e gara.
A fine 2024 si potrà arrivare all’apertura dei cantieri.
…
Dibattito pubblico alta velocità Vallo di Diano
La stazione del Vallo di Diano andrebbe allocata tra Sala Consilina ed Atena Lucana, è la posizione centrale, altro che Buonabitacolo!!!!