di Paolo Santoro
Per questo terzo appuntamento ci spostiamo nel comune di Montesano sulla Marcellana per scoprire la foresta Cerreta-Cognole, un posto molto suggestivo che ospita anche alcune specie animali in via di estinzione e facente parte del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano.
Per raggiungerla si percorre la strada statale S.S.19 in direzione Casalbuono ed arrivati all’altezza del km 91+600 sulla destra troverete la strada che porta alla foresta.

Si possono ammirare cervi, mufloni, daini e anche animali più “comuni” ma diventati ormai sempre più difficili da vedere come ad esempio capre, caprette nane, papere, anatre, asini e cavalli.
L’animale più affascinante da poter osservare è il cervo, che un tempo popolava il Monte Cervati, dal quale prende il nome.
Vi è anche la possibilità di organizzare un barbecue nell’area attrezzata a pic nic così da passare una giornata in buona compagnia e respirare aria pulita.

Una passeggiata tra gli alberi alti ed imponenti rigenera mente e corpo.
Infine vi è anche un parco avventura tra gli alberi per il divertimento dei più piccoli (ma anche dei più grandi).
Arrivederci alla prossima puntata. Stay tuned!







Complimenti