Search

Turismo, la visione UNPLI alla BMTA

di QUINTINO DI VONA

È l’edizione della maturità, questa 27esima BMTA Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Capaccio Paestum, un evento unico per promuovere e valorizzare bellezze archeologiche, paesaggistiche, cultura territoriale e musei; un’edizione che ha voluto sostenere la candidatura della “cucina italiana” come patrimonio UNESCO, cucina con radici nella cucina antica e passa attraverso la dieta mediterranea, e che rivolge anche l’attenzione al proporre prodotti alternativi all’overtourism seguendo le linee del Ministero del Turismo.

Come è consuetudine, a partecipare alla BMTA 2025 c’è stata l’UNPLI Unione Nazionale Pro Loco d’Italia con uno stand espositivo in cui si è vista una grande partecipazione nel corso delle quattro giornate, alternate dalla presenza delle cinque rappresentanze Provinciali UNPLI della Campania e dalla rappresentanza dell’UNPLI Regionale Campania, presieduta da Luigi Barbati; presenti nella mattinata dell’inaugurazione anche il presidente nazionale UNPLI Antonino La Spina e il vicepresidente Fernando Tomasello; nella quarta giornata invece si è svolta l’Assemblea del Comitato UNPLI Salerno discutendo anche sul tema “Radici per il domani: una visione di sviluppo sostenibile contro lo spopolamento”, a cui ha preso parte Adriana Silvana Minella, membro del Consiglio Nazionale UNPLI.

Hanno portato i loro contributi in segno di amicizia e collaborazione, all’UNPLI Campania, i presidenti dell’UNPLI delle vicine Regioni di Calabria e Basilicata.

A sottolineare l’importante capillare operato delle Pro Loco d’Italia, le parole sia di Alfonso Andria, Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello e Comitato Ravello Lab, che Ugo Picarelli, Fondatore e Direttore della BMTA che, nel suo intervento durante l’assemblea dell’UNPLI, ha rimarcato quanto sia importante la presenza dell’UNPLI alla BMTA.

PAESTUM
l’Unpli alla BMTA nel servizio di Quintino di Vona
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close