Search

Padula, la “Frittata delle Mille Uova” entra nel Portale del Patrimonio Culturale Immateriale

Un prestigioso riconoscimento arricchisce Padula e la sua Pro Loco: la rievocazione storica “La Frittata delle Mille Uova – Padula in festa per Carlo V” è stata ufficialmente censita nel Portale del Patrimonio Culturale Immateriale Italiano, nella categoria “Rievocazioni storiche”, all’interno della piattaforma nazionale Radiciculturali.it.

Il portale, promosso da UNPLI (Unione Nazionale Pro Loco d’Italia) e ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) con il supporto dell’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale, nasce con l’obiettivo di tutelare e valorizzare le radici culturali del Paese: un mosaico di tradizioni popolari, saperi antichi e rituali collettivi che raccontano l’anima più autentica delle comunità italiane.

La segnalazione della storica frittata padulese è frutto del lavoro dei volontari del Servizio civile nazionale impegnati nel progetto UNPLI per la salvaguardia del patrimonio culturale locale. Tra le associazioni aderenti, figura anche la Pro Loco Padula APS, da sempre organizzatrice dell’evento simbolo dell’estate padulese, promosso in collaborazione con il Comune di Padula. Ogni candidatura viene attentamente esaminata e validata da un comitato centrale prima della pubblicazione ufficiale sul portale.

“È un riconoscimento importante per Padula e per la nostra rievocazione storica, che oggi ottiene un rilievo nazionale pari a manifestazioni di grande tradizione – afferma Vincenzo Petrizzo, presidente della Pro Loco Padula –. È soprattutto una grande soddisfazione per i nostri soci e le nostre volontarie e volontari, che da quasi trent’anni, con impegno, dedizione e passione, rendono possibile l’organizzazione dell’evento simbolo dell’estate padulese. Un ringraziamento sincero va anche al direttore artistico, il professor Salvatore Ungaro, e a tutti i partner, pubblici e privati, che ogni anno ci sostengono. Questo risultato ci incoraggia a proseguire e a rinnovarci continuamente, con nuove idee e nuovi contenuti”.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close