La magnificenza della Certosa di San Lorenzo a Padula si svela al pubblico in due speciali occasioni ad ingresso completamente gratuito. L’antico monastero, uno dei più imponenti d’Europa e sito iscritto nella lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 1998, apre le sue porte senza costi per i visitatori domenica 2 e martedì 4 novembre 2025.

Il primo appuntamento è fissato per domenica 2 novembre, in adesione all’iniziativa nazionale #DomenicaAlMuseo, promossa dal Ministero della Cultura. Come ogni prima domenica del mese, i musei e i luoghi della cultura statali accolgono gratuitamente cittadini e turisti, offrendo l’opportunità di avvicinarsi all’immenso tesoro artistico italiano.

Una seconda apertura straordinaria ad ingresso libero è prevista per martedì 4 novembre, in concomitanza con la Giornata dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate. In questa data simbolo, la Certosa diventa un palcoscenico per celebrare i valori della memoria collettiva e dell’identità nazionale, invitando il pubblico a riflettere sulla storia del Paese all’interno di un monumento di straordinaria rilevanza.
Questi due eventi rappresentano un’occasione imperdibile per immergersi nella bellezza e nella solenne quiete di questo complesso monastico. I visitatori potranno ammirare da vicino il maestoso chiostro grande, le decorazioni barocche, le antiche biblioteche e gli spazi dedicati alla vita contemplativa dei monaci certosini.
La Certosa di Padula resterà aperta dalle ore 9.00 alle 19.30, con l’ultimo biglietto gratuito emesso alle 18.45 e l’ultimo accesso consentito alle ore 19.00. Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito web ufficiale, contattare l’indirizzo email ( info@padula.eu ) o il numero di telefono 0975 1966359


