Search

Addio ad Angelo Fiordelisi, il “sindaco buono” che cambiò Buonabitacolo

di Elia Rinaldi

Si è spento all’età di 85 anni Angelo Fiordelisi, figura storica della politica locale di Buonabitacolo, dove ha ricoperto per due volte il ruolo di primo cittadino. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nella comunità che per decenni lo ha considerato un punto di riferimento.

Fiordelisi ha guidato il comune valdianese in due periodi distinti: dal 1977 al 1990 e successivamente dal 2004 al 2009. Il primo mandato coincise con un momento di grande fermento politico nel Vallo di Diano, quando l’avanzata socialista iniziò a modificare gli equilibri tradizionali, intaccando il predominio democristiano che aveva caratterizzato il dopoguerra.

Insieme ad altri amministratori come Enrico Quaranta a San Pietro al Tanagro, Raffaele Totaro a Monte San Giacomo e Michele Manzolillo ad Atena Lucana, Fiordelisi rappresentò una delle prime esperienze socialiste nel territorio. La sua lista “Stretta di Mano”, composta prevalentemente da giovani al loro esordio amministrativo, univa socialisti e comunisti in un fronte comune che riuscì a battere l’amministrazione democristiana uscente guidata da Raffaele Rosciano.

Quella stagione politica venne ricordata come “la rivoluzione dei garofani rossi”, guidata dal parlamentare Enrico Quaranta. Durante i suoi anni alla guida del municipio, Fiordelisi lasciò un’impronta tangibile sul territorio: la sistemazione della rete viaria, la realizzazione di numerose opere pubbliche e la costruzione della nuova sede comunale sono interventi che ancora oggi caratterizzano il paese.

Enrico Quaranta

Nel 1990 decise spontaneamente di lasciare l’incarico, ma quattordici anni dopo i cittadini lo richiamarono alla guida del comune. Il ritorno alla poltrona di sindaco dal 2004 al 2009 avvenne grazie alle pressanti richieste dei concittadini che non avevano mai dimenticato il suo stile di governo, fatto di disponibilità, garbo e vicinanza alla gente. In quella occasione formò un’alleanza con il suo storico avversario politico Raffaele Rosciano, dimostrando quella capacità di dialogo che lo aveva sempre contraddistinto. Al suo fianco tornò anche Mario Cipriani, nominato assessore alla Comunità Montana.

Fiordelisi rimase sempre coerente con gli ideali socialisti che avevano guidato la sua azione politica, anche quando molti altri amministratori cambiavano schieramento seguendo le trasformazioni del panorama politico nazionale.

Il sindaco in carica Giancarlo Guercio ha voluto ricordarlo sulla pagina istituzionale del comune: “Il Comune di Buonabitacolo piange la scomparsa di Angelo Fiordelisi, già Sindaco di Buonabitacolo dal 1977 al 1990 e poi dal 2004 al 2009. Uomo di tempra serena, di grande umanità, disponibilità e cordialità. Nel periodo in cui è stato Sindaco, anni di grande impulso politico, è stato segnato un percorso nuovo per il nostro Ente e per il territorio comunale. Alla famiglia e ai tanti amici esprimiamo il sentito cordoglio dell’Amministrazione e di tutta la Cittadinanza“.

Angelo Fiordelisi lascia la moglie Rachele e i figli Maria Antonietta e Vincenzo. I funerali si svolgeranno domani, venerdì 24 ottobre, alle ore 15 nella chiesa della Santissima Annunziata, dove la salma giungerà dall’Ospedale di Polla per l’ultimo saluto della comunità.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close