Search

Sicignano, con la Sagra della Castagna tradizione, musica e spettacoli

Si avvicina l’appuntamento più atteso per gli amanti dell’autunno e dei sapori tradizionali nel cuore degli Alburni. La 53esima edizione della Sagra della Castagna è pronta ad animare le vie e le piazze di Sicignano degli Alburni per due fine settimana consecutivi: il 18-19 e il 25-26 ottobre 2025. Un programma fitto di eventi che unisce gastronomia, cultura, folklore e intrattenimento per tutte le età, trasformando il borgo in un palcoscenico a cielo aperto.

La kermesse prenderà il via nel pomeriggio di sabato 18 ottobre con l’apertura dei caratteristici mercatini artigianali. Subito dopo, ci sarà la tradizionale Corsa delle Carrette, preceduta dalla “Pole Position”. La sera sarà dedicata alla musica live con i concerti di Gianni Pelella e Settebocche, che si esibiranno nelle principali piazze del paese.

La domenica successiva, domenica 19 ottobre, avrà un sapore più tradizionale e solenne. Dopo la Santa Messa, le vie del paese saranno percorse da un maestoso corteo storico con i Pistonieri e Archibugieri Santa Maria del Rovo e gli Sbandieratori Città Regia di Cava de’ Tirreni. A seguire, si terrà l’attesa Corsa delle Carrette, con la successiva premiazione e i saluti istituzionali. La giornata offrirà un susseguirsi di spettacoli, dall’affascinante arte a cura de I Falconieri dell’Irno agli artisti di strada, fino all’eleganza dello spettacolo equestre. La serata si concluderà in bellezza con un emozionante spettacolo pirotecnico e i concerti del Fire Show e dei Kalimma.

Sicignano e la maestosità degli Alburni nello scatto che merita di Salernodreams.

Il secondo weekend, quello del 25 e 26 ottobre, replica e arricchisce il successo del primo. Il sabato pomeriggio e sera saranno all’insegna del folk con i gruppi Zompa Cardillo e Bandaragia, e degli spettacoli di strada del Circo Crusco e Puncajo. I live musicali saranno affidati a Ivalcalore e Loggiati Disco Folk.

La chiusura, domenica 26, propone nuovamente il corteo storico e la Corsa delle Carrette. Il pomeriggio sarà impreziosito da un grande concerto live dedicato alla tradizione salentina, con un omaggio in musica che vedrà sul palco Marianna Ricciardi, Biagio De Prisco, Giancarlo Paglialunga, Massimiliano De Marco e Luca Buccarella. Dopo le ultime esibizioni di circo e cavalli, e lo spettacolo pirotecnico, a chiudere la sagra sarà il concerto di Toni Concordina, che darà l’addio all’edizione 2025 tra le note della musica popolare.

Per l’intera durata della manifestazione, sarà possibile visitare gli stand gastronomici per degustare le prelibatezze a base di castagna e i piatti della tradizione locale, cuore pulsante di questa festa che celebra l’identità e la comunità di Sicignano degli Alburni.

SICIGNANO DEGLI ALBURNI
locandina Sagra della Castagna 2025
Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close