di Elia Rinaldi
Non è stata una lezione come le altre quella che si è tenuta ieri al Liceo Scientifico “Carlo Pisacane” di Padula. Tra parole e sguardi attenti, gli studenti hanno scelto di fermarsi a riflettere su un tema complesso e doloroso: la questione palestinese.

Ospite dell’iniziativa la giornalista indipendente Sara Manisera, che da anni racconta con sguardo lucido e umano le ferite aperte dei conflitti. A dialogare con lei Gennaro Boccolino, docente di Storia e Filosofia, che ha aiutato i ragazzi a leggere l’attualità attraverso le lenti della storia e dell’etica.

Tra i temi affrontati, anche la vicenda della Freedom Flotilla, la flotta internazionale composta da volontari e attivisti di 44 Paesi, impegnata nel portare aiuti umanitari verso Gaza e nel chiedere l’apertura di corridoi permanenti. La nave, intercettata in acque internazionali, è diventata simbolo di solidarietà e di coraggio civile.

L’incontro si è chiuso con la lettura di poesie provenienti da Gaza, un momento intenso che ha dato voce a chi, in mezzo alla guerra, continua a cercare parole di vita.

“Speriamo vivamente che questo momento di condivisione e di denuncia possa aver aiutato tutti noi a restare umani e a non voltarci dall’altra parte di fronte al dolore della guerra, ingiusta sempre”, hanno commentato gli organizzatori dell’incontro.