Search

Istituto Comprensivo di Teggiano, ottimo il bilancio del progetto “Più inclusivi…Più incisivi 2.0” nell’ambito di Scuola Viva

L’Istituto Comprensivo Statale di Teggiano ha partecipato al programma “Scuola Viva” con il progetto “PIU’ INCLUSIVI…PIU’ INCISIVI 2.0”, con l’obiettivo di offrire agli studenti la possibilità di partecipare a diverse e coinvolgenti attività extra didattiche. Il progetto, realizzato grazie ad importanti azioni di partenariato con enti del territorio quali Fo.sa.p.a. srl; Arteare; Istituto di Istruzione Superiore Pomponio Leto di Teggiano; Cooperativa Ecomuseo Valle delle Orchidee; Associazione R.e.s.t.a;  Azienda Agricola Forestale Vivo, ha previsto 5 moduli.

-Il modulo “On the movie: Ireland”, che ha previsto un viaggio in Irlanda, ha avuto l’obiettivo di consentire agli alunni di vivere l’esperienza del viaggio all’estero e della formazione linguistica con docenti madrelingua.

-Il modulo “A spasso nel tempo. Le arti e gli antichi mestieri medievali” ha inteso coinvolgere gli alunni permettendo loro di vivere e diventare protagonisti delle tradizioni e della storia dei luoghi che abitano.

“Carpe Diem” è il modulo che ha inteso fornire agli alunni un’ulteriore occasione per personalizzare e potenziare il proprio percorso di apprendimento e di crescita, ampliando e approfondendo alcune conoscenze comunemente affrontate nelle discipline letterarie, individuando nessi e legami, anche indiretti con il mondo e la civiltà latina.

-Il modulo “Scuola allo stadio” si è sviluppato partendo dalla consapevolezza che l’attività sportiva rappresenta uno dei mezzi per la formazione globale della personalità degli allievi, nonché un valido strumento di prevenzione e rimozione dei disagi e delle patologie dell’età scolare.

-Il modulo “Ambiente e natura. Per un’educazione civica al patrimonio ambientale” è nato con l’obiettivo di approfondire nel bagaglio culturale delle nuove generazioni, il concetto di conoscenza del territorio abbinato alla salvaguardia e sviluppo economico e sociale del contesto.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close