
Un evento esclusivo all’insegna dell’alta pasticceria e della solidarietà. È questo il cuore di “Dessert Couture”, la nuova creazione firmata dal maestro pasticcere Giuseppe Manilia, in programma domenica 12 ottobre 2025 alle ore 16:00 nello storico Palazzo Gerbasio di Montesano sulla Marcellana, elegante residenza settecentesca oggi sede di eventi culturali. Con la formula di una vera e propria sfilata di alta moda del dolce, l’appuntamento porterà in scena le creazioni iconiche della Maison Giuseppe Manilia, ma sarà soprattutto l’occasione per il debutto ufficiale dell’Aragostina, il nuovo dessert destinato a diventare simbolo della sua pasticceria.
L’Aragostina nasce da una ricerca lunga e meticolosa: un dolce che unisce tecnica e memoria, estetica e gusto, sperimentazione e radici campane. Una creazione pensata per sorprendere come un abito d’alta moda, capace di fondere eleganza, struttura e carattere in un’unica forma. Durante l’evento sono previsti due show cooking a cura dei Fratelli Panza e dei Fratelli Rizzo, che proporranno al pubblico creazioni dal vivo e momenti di alta formazione gastronomica.

A rendere l’evento particolarmente significativo è l’aspetto solidale, che molto spesso accompagna le iniziative del maestro Giuseppe Manilia e della moglie Rosita Costa: parte del ricavato sarà infatti devoluta alla S.O.S. Sostenitori Ospedale Santobono ETS, per finanziare progetti del reparto di neurochirurgia pediatrica destinati ai piccoli pazienti dell’Ospedale Santobono di Napoli, in ricordo della figlia Rosemary. Un gesto che sottolinea l’impegno sociale e umano sempre connesso al percorso artistico e professionale di Giuseppe Manilia.
Con “Dessert Couture”, il maestro porta la pasticceria fuori dal laboratorio per trasformarla in spettacolo, presentando le sue creazioni come una maison di moda presenterebbe la collezione più attesa. Un evento che conferma il suo ruolo di riferimento nell’alta arte dolciaria italiana.
Il profilo di Giuseppe Manilia
Giuseppe Manilia è considerato uno dei maestri pasticceri più stimati d’Italia. Autodidatta, ha costruito la sua carriera a Montesano sulla Marcellana, trasformando un piccolo laboratorio in una Maison riconosciuta a livello nazionale e internazionale. Nel 2017 ha ricevuto il titolo di Pasticcere dell’Anno e da anni la sua pasticceria è premiata con le Tre Torte del Gambero Rosso, il massimo riconoscimento della guida Pasticceri & Pasticcerie. Il suo stile fonde la precisione tecnica di matrice francese con l’identità del territorio campano, valorizzando materie prime locali come nocciole, agrumi ed erbe mediterranee.

Le sue creazioni, rigorose ed eleganti, sono frutto di una ricerca continua. Apprezzato anche come docente in scuole di cucina e istituti alberghieri, Manilia ama definirsi un “eterno apprendista”, consapevole che l’arte della pasticceria richiede studio costante e disciplina assoluta. Ha partecipato a numerosi programmi televisivi, in particolare in RAI, raccontando la sua visione della pasticceria come arte e disciplina, capace di valorizzare il territorio attraverso il dolce.
Accanto al lavoro professionale, porta avanti un impegno sociale concreto con il sostegno al reparto di neurochirurgia infantile del Santobono di Napoli. Figura discreta ma influente, ha scelto di restare nella sua terra, trasformando Montesano sulla Marcellana in una meta gourmand e un punto di riferimento per gli appassionati di alta pasticceria.