Search

Sala Consilina, il liceo classico torna a casa

Dopo cinque lunghi anni di attesa, un simbolo della cultura e della formazione nel Vallo di Diano ha finalmente riaperto i battenti. Con l’inizio del nuovo anno scolastico, lo storico edificio del Liceo Classico “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina è tornato a vivere, riaccogliendo tra le sue mura studenti, docenti e l’intera comunità scolastica.

Questo traguardo, fortemente voluto e lungamente atteso, rappresenta molto più del semplice recupero di una struttura: è un segnale di rinascita per l’intera città e un tributo alla sua storia. La riapertura segna il ritorno alla normalità e alla bellezza di studiare in un luogo carico di memoria e tradizione.

Questa riapertura non è solo il recupero di un edificio, ma la restituzione di un luogo di sapere e di memoria a tutta la nostra comunità. Il Liceo Classico Marco Tullio Cicerone ha formato generazioni di studenti e ora torna a farlo nella sua storica sede, più sicura e accogliente. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno lavorato affinché questo sogno diventasse realtà

MIMMO CARTOLANO, sindaco di Sala Consilina (SA)

Cartolano ed i suoi rivolgono infine un “ringraziamento speciale va agli ingegneri Antonio Detta e Pino Nigro, alla Ditta Magliano per i lavori eseguiti, all’Amministrazione Provinciale di Salerno con il presidente Vincenzo Napoli e il vicepresidente Giovanni Guzzo, alla dirigente scolastica Antonella Vairo, a tutto il corpo docente, al personale ATA e a tutti coloro che hanno collaborato con dedizione“.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close