Search

Sala Consilina: al via la stagione teatrale al teatro “M. Scarpetta”

Presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa, la stagione teatrale 2025/2026 del teatro comunale “M. Scarpetta” di Sala Consilina. Due i cartelloni in programma, illustrati dal sindaco Domenico Cartolano, da Pierluigi Iorio di “Teatro Unico Campana” e da Carlo Maucioni de “I Ragazzi di San Rocco”.

I due cartelloni sono stati presentati insieme in virtù di una” forte volontà dell’amministrazione comunale di unire il grande teatro professionistico con l’entusiasmo e la passione delle compagnie amatoriali”, ha spiegato il sindaco Cartolano. “Teatro Unico Campano da sette anni è presente al teatro “Scarpetta” con una proposta artistica alta e costante, spiega Pierluigi Iorio, ma questa affermazione non sarebbe stata possibile se prima di noi qualcuno non avesse così ben seminato la passione per il teatro, come hanno fatto “I Ragazzi di San Rocco”. Ecco perchè vogliamo camminare insieme”. Soddisfatto di questa collaborazione si è detto anche Carlo Maucioni de “I Ragazzi di San Rocco”, il quale ha spiegato anche come el loro cartellone siano presenti, oltre al teatro, la danza, la musica, eventi di solidarietà e incontri culturali. Gli abbonamenti per i due cartelloni (Teatro Unico Campano e Teatro in Sala) saranno acquistabili singolarmente oppure insieme, opzione questa che prevede una scontistica.

Il cartellone della stagione di TEATRO PUBBLICO CAMPANO 2025/26 è il seguente:

-11 novembre 2025 – Benvenuti in casa Esposito con Giovanni Esposito, regia Alessandro Siani

-20 novembre 2025 – Anni ’90… Noi che volevamo la favola con Massimiliano Gallo

5 dicembre 2025 – Le Prénom. Cena tra amici con Lisa Galantini, Alberto Giusta, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo, Aldo Ottobrino, regia Antonio Zavatteri

14 gennaio 2026 – Napoli Noblissima con Geppy Gleijeses, Lorenzo Gleijeses, Chiara Baffi, Massimiliano Rossi

-12 febbraio 2026 – L’arte della truffa con Biagio Izzo, regia Augusto Fornari

-26 febbraio 2026 – Il padrone con Nancy Brilli, regia Pierluigi Iorio

-22 marzo 2026 – Ditegli sempre di sì di Eduardo De Filippo con Mario Autore, Anna Ferri Ravel, Domenico Pinelli

-Fuori abbonamento (data da definire): Note a margine con Nicola Piovani.

La XXIX rassegna di “TEATRO IN SALA” 2025/26 prevede i seguenti spettacoli:

-16 novembre 2025 – danza: Pèlerinage della Compagnia Borderlinedanza (omaggio a Micha van Hoecke)

30 novembre 2025 – evento speciale: Giornata Mondiale della Disabilità

14 dicembre 2025 – musica: Sonora Junior Sax and Friends (masterclass, conferenza, concerto dedicato a Jean-Marie Londeix)

11 gennaio 2026 – teatro: Laboratorio Arti Sceniche “Kaos” in Frammenti di parole in un angolo di cielo

25 gennaio 2026 – teatro: Compagnia “Le Ombre” in L’altalena

8 febbraio 2026 – teatro: Compagnia Teatro dei Dioscuri in ’Na campagnata ’e tre disperate

-15 marzo 2026 – sport e solidarietà: Il Miracolo con Maurizio De Giovanni

12 aprile 2026 – teatro: Premio Campania Lucana, Lucania Campana “Enzo Polito” con Casa Surace

19 aprile 2026 – teatro: Compagnia “I Ragazzi di San Rocco” in Ma tu me vuò bene

INFO E ABBONAMENTI:

Teatro Pubblico Campano: 366 3529595 – www.teatropubblicocampano.com

Ragazzi di San Rocco – Teatro in Sala: 340 9477022

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close