Search

Sala Consilina, al Cicerone la moda diventa laboratorio di innovazione con Scuola Viva

Scuola Viva è un progetto della Regione Campania che mira a potenziare l’offerta formativa delle scuole, promuovendo attività laboratoriali pomeridiane aperte al territorio.

All’Istituto “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina si riparte con entusiasmo con il modulo dedicato alla moda, un percorso che intreccia creatività, cultura e sostenibilità. Il cuore pulsante dell’edizione di quest’anno è “Moda Temporale: Ritratti del Passato”, un viaggio stilistico attraverso il Novecento in cui la moda diventa strumento di espressione e riflessione.

Il corso è curato dalla professoressa Alessandra Guida e dall’esperta Daniela Paladino, proprietaria dell’atelier Atipica. Grazie alla loro guida, gli studenti affrontano un percorso che unisce ricerca storica, sperimentazione creativa e attenzione all’ambiente.

La collezione si articola in sezioni dedicate a ciascun decennio, dal 1920 al 2000, reinterpretando le icone di stile con un linguaggio contemporaneo e sostenibile. I partecipanti – giovani fashion lovers e creativi – sono chiamati a ideare abiti e accessori utilizzando materiali eco-compatibili, fibre riciclate e processi a basso impatto ambientale.

Tra le caratteristiche principali del progetto emergono la moda gender-free, la rilettura di accessori iconici e un design che fonde elementi storici e contemporanei. L’obiettivo è offrire una nuova prospettiva culturale e stilistica, capace di dialogare con le sfide del presente.

Il corso Scuola Viva si conferma così come un laboratorio di idee e competenze, in cui la scuola diventa spazio di innovazione e cittadinanza attiva. Tra gli output attesi: una collezione di abiti, una mostra fotografica, contenuti digitali e workshop aperti al pubblico.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close