Search

Montesano sulla Marcellana, gli Stereo 8 aprono il festival “Custodi del Tempo”

Il festival itinerante “Custodi del Tempo – Borghi e Tradizioni del Vallo di Diano” prende il via venerdì 12 settembre alle 21:30 in Piazza Filippo Gagliardi a Montesano sulla Marcellana con il concerto degli Stereo 8, band pop-rock lucana in tour con “L’Origine”.

La scelta inaugura una rassegna che punta su musica dal vivo di qualità, forte radicamento territoriale e linguaggio contemporaneo. Gli Stereo 8, nati a Lagonegro, hanno costruito la loro identità artistica partendo dalla reinterpretazione energica del repertorio pop-rock degli anni ’80 e ’90, per poi approdare ai brani originali che caratterizzano il loro primo album “L’Origine”, già disponibile su Spotify.

Il sound della band intreccia sonorità elettroniche e timbri caldi, con testi intensi e arrangiamenti pensati per esaltare la dimensione live. Un approccio che guarda al futuro mantenendo la forza dell’esibizione dal vivo.

Il concerto di Montesano segna l’avvio di un cartellone che, fino a dicembre 2025, porterà spettacoli teatrali, concerti, mostre e incontri nei comuni di Monte San Giacomo, Padula, Casalbuono, Buonabitacolo, Sanza e Montesano sulla Marcellana, sotto la direzione artistica del Maestro Antonello Mercurio.

Il festival, ideato dal Comune di Monte San Giacomo come capofila di una rete di comuni, nasce per valorizzare il patrimonio culturale, artistico ed enogastronomico del Vallo di Diano. Tutti gli eventi sono a ingresso libero, grazie al finanziamento della Regione Campania nell’ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione 2021–2027, del Programma Operativo Complementare e del Piano Strategico Cultura e Turismo 2025.

«All’interno di questo finanziamento congiunto con altri comuni viciniori del finanziamento della Regione Campania, apriamo il programma con una voce amica, originale e autentica per Montesano: quella degli Stereo 8, che venerdì 12 settembre riempiranno Piazza Gagliardi con la loro musica. Questo intervento – ha spiegato il sindaco di Montesano sulla Marcellana Giuseppe Rinaldisi inserisce in un progetto più ampio di valorizzazione del borgo, che sta già dando ottimi risultati. Ma soprattutto conferma una convinzione: nella promozione territoriale da soli non si va da nessuna parte. È grazie ai progetti di rete e al lavoro condiviso che possiamo crescere, attrarre e costruire occasioni di sviluppo culturale e sociale».

L’evento di apertura rappresenta quindi non solo l’inizio di una rassegna culturale, ma anche un modello di collaborazione territoriale che punta a fare sistema per la valorizzazione del patrimonio locale.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close