Search

Caggiano, quaranta pellegrini in cammino verso la Madonna Nera di Viggiano

di Elia Rinaldi

Domani mattina, alle prime luci dell’alba, avrà inizio un viaggio che affonda le radici nella storia millenaria della Basilicata. Oltre quaranta pellegrini muoveranno i primi passi lungo l’antico sentiero che collega Caggiano a Viggiano, un percorso sacro che da secoli accompagna i fedeli verso il santuario della Madonna Nera del Sacro Monte.

Non si tratta di una semplice camminata, ma di un autentico pellegrinaggio che ha conquistato l’attenzione internazionale tanto da essere candidato a Patrimonio dell’Umanità UNESCO. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra l’associazione Caggiano Escursioni Verticali, guidata da Nicola Manisera, il Comitato Festa Madonna di Viggiano e le comunità parrocchiali dei due comuni.

Il gruppo di camminatori attraverserà otto territori che raccontano la storia della Lucania: da Caggiano proseguiranno verso Sant’Angelo Le Fratte, quindi Brienza, Sasso di Castalda, Calvello, Marsico Nuovo e Marsicovetere, fino a raggiungere la meta finale di Viggiano. Sarà un’esperienza indimenticabile tra paesaggi mozzafiato e sentieri unici, un cammino che custodisce memoria, identità e speranza.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close