Search

A Caggiano debutta il workshop “Edipo. L’Insaziabilità dei Corpi”

Domenica 31 agosto 2025, alle ore 20.00, il Museo Vettor Pisani di Palazzo Morone a Caggiano apre le porte a un’esperienza performativa che promette di lasciare il segno. Va in scena “Edipo. L’Insaziabilità dei Corpi. Seconda Stanza”, un laboratorio aperto al pubblico che nasce dalle suggestioni poetiche di Antonin Artaud ed Hermann Nitsch, all’interno del più ampio progetto di ricerca “Edipo. Corpo di Madre”.

L’appuntamento, a ingresso gratuito, porta in scena un gruppo di performer che indagano il corpo come spazio di confine tra istinto e coscienza: Alessia e Ambra Amoruso, Chiara Bianchi, Emilia Brescia, Federico Tdb Gobbi, Mila Granozio, Fabio Guaricci, Antonio Pauletta, Maurizio Sarni e Giuseppe Stringaro. A guidare la visione cosmologica e la relazione diretta con il pubblico sarà Andrea Cramarossa, chiamato a intrecciare gesti, presenze e sguardi in una trama collettiva.

L’iniziativa è firmata dal Teatro delle Bambole, in dialogo con il Museo Nitsch di Napoli, la Fondazione MorraArchivio Casa Morra e il Museo Vettor Pisani di Caggiano. Un progetto che si inserisce nel percorso di riflessione culturale promosso da Giuseppe Morra e dalla sua idea di “Atlantide Nuova Atlantide”, pensiero che invita a ripensare l’arte come territorio di incontro e di resistenza poetica.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close