Search

Sala Consilina, prime multe per rifiuti conferiti male: scatta la “tolleranza zero”

Sono partiti a Sala Consilina i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti urbani, promossi dall’Amministrazione comunale e coordinati dal Comando di Polizia Locale. L’operazione, svolta con il supporto della Super Eco, la ditta incaricata della raccolta e dello spazzamento, ha interessato diverse aree della città, dal centro urbano fino alle zone periferiche.

Nel corso della sola prima giornata sono stati effettuati oltre 40 controlli e comminate più di 10 sanzioni a cittadini che non avevano rispettato le regole della raccolta differenziata. In alcuni casi sono emerse persino violazioni di natura penale, ora al vaglio delle autorità competenti.

La linea scelta dall’Amministrazione Comunale guidata dal sindaco Mimmo Cartolano è chiara: tolleranza zero contro l’abbandono illecito e contro ogni comportamento che danneggia l’ambiente e il decoro cittadino. I controlli proseguiranno in maniera sistematica nelle prossime settimane.

Accanto all’azione della Polizia Locale, verrà presto introdotta anche la figura degli ispettori ambientali volontari, che avranno il compito di supportare i caschi bianchi sia nei controlli che nelle attività di sensibilizzazione verso la popolazione.

“Quella degli ispettori ambientali -sottolinea l’assessora all’Ambiente Teresa Paladino– è una figura che abbiamo fortemente voluto per rafforzare la presenza sul territorio e promuovere una cultura della responsabilità e del rispetto per l’ambiente”.

Il Comune rinnova l’appello alla cittadinanza a rispettare le regole e a collaborare attivamente con le istituzioni.

Condividi l'articolo:
Write a response

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Close
Magazine quotidiano online
Direttore responsabile: Giuseppe Geppino D’Amico
Close