La Protezione Civile della Campania ha dichiarato lo stato di allerta meteo gialla per tutta la regione in occasione del Ferragosto, venerdì 15 agosto. L’avviso, emesso in base alle valutazioni del Centro Funzionale, prevede l’arrivo di temporali improvvisi accompagnati da grandine, fulmini e forti raffiche di vento.
Nella giornata di domani, tra le 12:00 e la mezzanotte, la regione potrebbe essere colpita da precipitazioni intense e a rapida evoluzione. La particolare violenza di questi fenomeni comporta seri rischi, tra cui possibili danni alle strutture, caduta di alberi e problemi alla viabilità.
Le autorità mettono in guardia la popolazione sui pericoli legati al rischio idrogeologico. Le piogge torrenziali potrebbero infatti causare allagamenti, l’innalzamento improvviso dei livelli dei corsi d’acqua, smottamenti e persino frane, soprattutto nelle zone più vulnerabili del territorio.
A tutti i cittadini si raccomanda massima prudenza: è bene evitare spostamenti non necessari durante i temporali, prestare particolare attenzione alle strade allagate e non sostare sotto alberi o strutture precarie. Chi possiede automobili parcheggiate all’aperto dovrebbe valutare di metterle al riparo dalla possibile grandine.
I Comuni campani sono già all’opera per fronteggiare l’emergenza. I Centri Operativi Comunali (COC) sono stati attivati per monitorare la situazione, verificare la stabilità del verde pubblico e controllare le aree a maggior rischio idrogeologico. Le autorità locali provvederanno a fornire aggiornamenti costanti alla popolazione attraverso i canali ufficiali.
La Sala Operativa Regionale della Protezione Civile seguirà l’evolversi della situazione meteorologica in tempo reale, pronta a intervenire in caso di necessità. I cittadini possono rimanere informati consultando il sito ufficiale della Protezione Civile Campania o attraverso le app e i social network istituzionali.
Sebbene l’allerta gialla rappresenti il livello meno grave della scala di allertamento, l’imprevedibilità di questi fenomeni e il particolare afflusso turistico tipico del Ferragosto richiedono comunque la massima attenzione da parte di tutti. Le autorità invitano i cittadini a seguire scrupolosamente le indicazioni e a diffondere queste informazioni per garantire la sicurezza collettiva.