La Protezione Civile Campania ha prorogato fino a giovedì 14 agosto l’avviso di criticità per ondate di calore, con temperature ben al di sopra delle medie stagionali e un tasso di umidità che aggrava la percezione del caldo. Le condizioni meteo restano ad alto rischio, soprattutto per anziani, bambini e soggetti fragili ed animali domestici.

Secondo quanto comunicato dalla PC le temperature saranno superiori di 5-7°C rispetto alle medie del periodo. L’umidità fino al 60-70% nelle zone costiere, specie di sera e di notte, con scarsa ventilazione. I picchi di calore si registreranno dalle 11 alle 18.
La Protezione Civile invita quindi ad evitare uscite non necessarie nelle ore più calde. Non esporsi al sole diretto e limitare attività fisiche all’aperto. Mantenere gli ambienti ben ventilati (senza abusare di condizionatori a temperature troppo basse). Bere molta acqua, evitando alcol e caffeina. Prestare attenzione a bambini, anziani, cardiopatici e animali domestici. A tale scopo è fondamentale imparare a riconoscere i sintomi del colpo di calore: vertigini, nausea, crampi, confusione. In caso di malori, chiamare immediatamente il 118.
Si stima che le ondate di calore compiscano la salute di oltre 50mila persone l’anno in Italia, causando fino a 2mila morti l’anno. Il dato si aggiorna annualmente al rialzo per via dei cambiamenti climatici in corso. I più colpiti sono gli anziani over 75.
